Visualizza articoli per tag: Soccorso alpino

Giovedì, 02 Maggio 2019 14:58

MALORE DURANTE UNA GITA IN MONTAGNA

San Nazario (VI), 02 - 05 - 19
Passato da poco mezzogiorno, il 118 ha allertato il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa per una persona che si era sentita male durante una gita studentesca.
Lungo il sentiero numero 936 che porta a Col Moschin sul massiccio del Grappa, uno dei professori che stava accompagnando una comitiva di studenti aveva infatti accusato un malore. L'elicottero di Treviso emergenza, dopo aver imbarcato a Solagna un soccorritore in supporto alle operazioni, ha individuato il punto in cui si trovava l'uomo, a circa 300 metri di quota, accudito da una collega, mentre un altro professore si era incamminato a valle con i ragazzi. L'eliambulanza ha quindi verricellato il soccorritore assieme al tecnico di elisoccorso e successivamente il medico, che hanno prestato le prime cure a F.B., 63 anni, di Este (PD). L'uomo è quindi stato imbarcato e trasportato al campo sportivo di San Nazario dove attendeva l'ambulanza diretta all'ospedale di Bassano del Grappa per gli accertamenti del caso e dove si trovava la corriera del gruppo, raggiunta poi anche dalla professoressa ridiscesa a piedi con il soccorritore. 
Pubblicato in 2019
Giovedì, 02 Maggio 2019 12:08

PRECIPITA CON IL PARAPENDIO E PERDE LA VITA

Borso del Grappa (TV), 01 - 05 - 19
Passate le 14 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del Monte Grappa, poiché l'eliambulanza di Treviso emergenza era impegnata in un'altra missione, a seguito della segnalazione di un deltaplanista che aveva visto un parapendio al suolo in località Legnarola. Seguendo le coordinate indicate, l'equipaggio ha individuato il punto su un ripido pendio tra gli alberi e ha sbarcato nelle vicinanze con un verricello tecnico del Soccorso alpino e medico. Una volta raggiunto il pilota, un uomo polacco, che da una prima ricostruzione era ruzzolato per una cinquantina di metri, è stato possibile solo constatarne il decesso, dovuto ai traumi riportati. Sul posto una squadra del Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa, una volta ottenuto il nulla osta per la rimozione, ha aiutato a ricomporre la salma, poi recuperata con un verricello di 20 metri e trasportata a Borso del Grappa, dove è stata affidata al carro funebre e ai carabinieri.
Precisazioni: Il pilota di deltaplano che ha allertato i soccorsi ha assistito all'incidente. Ha infatti visto il parapendio impattare sulla parete del Monte Legnarola e l'uomo, un settantunenne polacco, ruzzolare per un centinaio di metri tra gli alberi sottostanti. Rispetto alle coordinate ricevute, i soccorritori partiti in supporto alle operazioni dell'eliambulanza hanno dovuto superare un centinaio di metri di dislivello in più a piedi e arrivare a quota 1.350 metri.
Pubblicato in 2019
Vodo di Cadore (BL), 29 - 04 - 19
Questa mattina attorno alle 10 il Soccorso alpino di San Vito di Cadore è stato allertato per portare alcuni medicinali a un uomo, rimasto isolato con la moglie nella propria casera a seguito della nevicata. Una squadra è partita dall'abitato di Vodo di Cadore con sci e pelli di foca, poiché le piante abbattute e il consistente strato di neve non consentivano di proseguire con altri mezzi sulla strada, e ha raggiunto la casa sul Col Botei, poco sotto il Rifugio Talamini, dove ha consegnato i farmaci. 
Pubblicato in 2019
Giovedì, 02 Maggio 2019 12:06

MACCHINE BLOCCATE DALLA NEVE

Limana (BL), 28 - 04 - 19
Attorno alle 17 il 118 è stato allertato da  un gruppo di persone rimaste bloccate dalla neve con le proprie automobili nella zona di Malga Canal dei Gatt. Sette automobili per ventisette persone in totale, che chiedevano l'intervento dei soccorsi, in quando non erano in grado di proseguire e una macchina era già uscita di strada. In loro aiuto sono stati inviati il Soccorso alpino di Belluno e i Vigili del fuoco, mentre veniva allertato anche il Comune di Limana che provvedeva a mandare un mezzo spazzaneve. Quando i soccorritori sono arrivati sul posto, le macchine erano riuscite a scendere a valle. È stato quindi controllato non ci fossero altre auto in difficoltà, poi le squadre sono rientrate.
Pubblicato in 2019
Etichettato sotto
Giovedì, 02 Maggio 2019 12:04

PARAPENDIO PRECIPITA SU UN PRATO

Valdobbiadene (TV), 27 - 04 - 19
Attorno alle 14 la Centrale del 118 è stata allertata per un parapendio precipitato su un prato in località Balcon. Subito è decollato l'elicottero di Treviso emergenza, mentre sul posto si portavano una squadra del Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane e l'ambulanza del Suem di Valdobbiadene. Il pilota, S.L., 40 anni, di Cona (VE) - che perso il controllo della vela era caduto, dalle prime informazioni, da una quindicina di metri di altezza e si trovava con amici - lamentava dolori alla schiena. Stabilizzato dal personale medico dell'eliambulanza e dal tecnico di elisoccorso sbarcati nelle vicinanze e caricato in barella, l'uomo è stato trasportato dai soccorrirori per una settantina di metri, per essere caricato a bordo e accompagnato all'ospedale di Treviso per gli accertamenti del caso.
Pubblicato in 2019
Pagina 82 di 82

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.