Articoli filtrati per data: Ottobre 2021
SEREN DEL GRAPPA: RITROVATO UOMO NON RIENTRATO IERI A CASA
È stato ritrovato attorno alle 13 l'uomo, per il cui mancato rientro a casa erano scattate ieri le ricerche verso le 22 nella zona di Rasai. Questa mattina, seguendo le indicazioni del Centro mobile di coordinamento, le squadre del Soccorso alpino di Feltre, Belluno, Prealpi Trevigiane, Pedemontana del Grappa, assieme a Soccorso alpino della Guardia di finanza e ai Vigili del fuoco, si sono distribuite nelle varie zone da perlustrare in Valle di Seren, alcune trasportate in quota dall'elicottero dell'Air service center, convenzionato con il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi. Fortunatamente verso le 13 una squadra lo ha ritrovato in un bosco nelle vicinanze di una casera aperta, non distante dalla sua abitazione, dove aveva passato la notte. Era in stato confusionale ed è stato preso in carico dal personale medico dell'ambulanza subito arrivato. In via precauzionale l'uomo è stato trasportato all'ospedale di Feltre. Si ringrazia l'amministrazione comunale che, tramite la propria polizia locale, ha contattato i cacciatori del posto per visionare le fototrappole per l'eventuale individuazione di un suo passaggio. Preallertata anche la Protezione civile.
SOCCORSA COPPIA IN DIFFICOLTÀ
MALORE IN RIFUGIO
Attorno alle 14 u a squadra del Soccorso alpino di Recoaro - Valdagno che si trovava nei pressi del Rifugio Gingerino sul Monte Falcone è intervenuta per portare primo aiuto a un escursionista che si era sentito poco bene. L'uomo, D.S., 50 anni, di Arzignano (VI), che si trovava con la moglie, seguendo le indicazioni del Suem di Vicenza, è stato poi accompagnato al Rifugio Bertagnoli, da dove si è allontanato autonomamente.
RECUPERATO ESCURSIONISTA INFORTUNATO
Nel pomeriggio l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto sul Sasso Nero e ha recuperato un escursionista che si era infortunato a una caviglia. M.T., 50 anni, di Cencenighe Agordino (BL), è stato recuperato con un verricello di 20 metri e trasportato all'ospedale di Belluno. La Centrale ha inoltre dato informazioni ad alcune persone nella zona della Croda da Lago, che avevano perso l'orientamento, aiutandole a tornare sul sentiero.
INFORTUNIO ALL'USCITA DELLA FERRATA
Passato da poco mezzogiorno, la Centrale di Treviso ha allertato il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa, per un escursionista che si era fatto male all'uscita della Ferrata dei Sass Brusai. L'uomo, che era in compagnia di amici, aveva riportato un sospetto trauma a una gamba. R.B., 56 anni, di Carbonera (TV), è stato raggiunto dal personale medico e dal tecnico di elisoccorso dell'elicottero di Treviso emergenza sbarcati nelle vicinanze, che gli hanno prestato le prime cure. Imbarellato, l'infortunato è stato spostato - dai soccorritori e dal personale del Suem di Crespano sopraggiunti nel frattempo - di un centinaio di metri su una stradina. Appena la nebbia si è spostata l'eliambulanza, che era atterrata più a valle, è tornata e la ha recuperata per poi volare all'ospedale di Treviso.