Articoli filtrati per data: Novembre 2021
RECUPERATA ESCURSIONISTA IN DIFFICOLTÀ
Si è da poco concluso un intervento del Soccorso alpino di Verona, allertato verso le 18 dalla Centrale del 118, a seguito della chiamata di un'escursionista in difficoltà lungo il sentiero del Monte Pastello. Dopo averla geolocalizzata, una squadra è salita il più possibile in fuoristrada per poi incamminarsi lungo il sentiero e seguire le coordinate del punto dove si trovava I.N., 33 anni, di Pescantina (VR). Una volta da lei, i soccorritori le hanno dato abbigliamento caldo da indossare, poiché era infreddolita, e con lei sono rientrati alla jeep. Dal suo racconto, la donna era partita alle 15 da Monte di Valpolicella, finché durante la camminata si era seduta perché si sentiva svenire, aveva perso i sensi e al suo risveglio aveva chiesto aiuto. In contatto telefonico con la centrale del Suem, accompagnata alla sua macchina, l'escursionista ha rifiutato l'ambulanza e si è allontanata con i propri mezzi.
RICERCA BOSCO CHIESANUOVA SENZA ESITO
RICERCA PERSONA A BOSCO CHIESANUOVA
Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Verona è stato allertato per il mancato rientro di un trentenne. L'uomo, residente a Grezzana (VR), era partito in macchina sabato alle 14.30 dalla propria abitazione e la moglie ne aveva segnalato la scomparsa domenica alle 18.30. Allorché è stata rinvenuta l'auto parcheggiata a Passo del Branchetto in località San Giorgio, è stato chiesto l'intervento dei soccorritori. Nella notte, con la visibilità ostacolata dalla bufera di neve in corso e - 10°, le squadre hanno raggiunto, grazie alla disponibilità del gestore che le ha accompagnate con la motoslitta, il Rifugio Primaneve, meta abituale dell'uomo, e poi Castel Gaibana dove è stato agganciato il cellulare. Controllate anche altre due malghe senza esito. Questa mattina l'elicottero di Verona emergenza ha effettuato un sorvolo e una dozzina di soccorritori con sci e quad sta perlustrando i percorsi che partono dalla macchina.