Articoli filtrati per data: Aprile 2021
INFORTUNIO A SAN VITO DI CADORE
Attorno alle 14, il Pelikan di Bressanone è intervenuto su richiesta della Centrale del Suem, per un uomo che si era fatto male alla base della seggiovia che porta alla Cappellina di Tambres, a San Vito di Cadore. Risalito alle coordinate del luogo dell'incidente grazie a un soccorritore del posto, l'equipaggio ha individuato dove si trovava E.A., 67 anni, di Lignano Sabbiadoro (UD), che aveva riportato la probabile frattura di una gamba. Recuperato, l'infortunato è stato recuperato e trasportato all'ospedale di Belluno.
COLPITO DA SCARICA DI SASSI IN VAL DE PIERO
Attorno alle 9.50 il Soccorso alpino di Belluno è stato allertato per un incidente accaduto all'interno della Val de Piero, nella zona della presa dell'acquedotto, dove un operaio che stava lavorando alla sisemazione dell'opera di presa era stato colpito da una scarica di sassi. Sul posto si è portato l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, che è riuscito a calare con un verricello di 20 metri medico, infermiere e tecnico di elisoccorso. Subito sono state prestate le prime cure a R.T., 45 anni, di Belluno, che aveva riportato possibili traumi alla testa e a una gamba. L'infortunato è stato quindi imbarellato, recuperato sempre con il verricello e trasportato all'ospedale di Belluno. Una squadra di soccorritori era pronta a intervenire all'imbocco della gola in caso di necessità.
DELTAPLANO: PILOTA OTTANTENNE PRECIPITA E MUORE SUL GRAPPA
Caduto subito dopo il decollo, un pilota trevigiano di 83 anni di deltaplano ha perso oggi la vita sul Grappa. Dalle informazioni dei testimoni, per motivi da accertare nel momento della rincorsa lungo la pedana del Col del Puppolo, E.G., di Montebelluna (TV), non è riuscito a staccarsi per il decollo ed è precipitato dal salto di roccia di una ventina di metri al termine del tratto inclinato, finendo nel bosco sottostante. Scattato l'allarme, verso le 13.30 sul posto è arrivato l'elicottero di Treviso emergenza, che ha verricellato tra gli alberi equipe medica e tecnico di elisoccorso, raggiunti a piedi dal personale sanitario dell'ambulanza del Suem di Crespano e da sette volontari del Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa. Purtroppo al medico non è restato che constatare il decesso dell'uomo. I soccorritori hanno quindi messo in sicurezza la vela e ripulito dai rovi e dalle piante uno spiazzo per facilitare il recupero della salma - avvenuto sempre con il verricello - che è stata poi trasportata sulla strada e affidata al carro funebre. Sul posto anche i carabinieri di Borso del Grappa.
FORCELLA ANTELAO: GRAVE SCIALPINISTA CADUTO PER ALCUNE DECINE DI METRI
Attorno alle 13.40 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Val d'Oten, per uno scialpinista scivolato sulla neve dura e caduto per alcune decine di metri, mentre con altri due sciatori stava scendeno da Forcella Antelao. Risalito alle coordinate del luogo dell'incidente, dopo l'allarme lanciato da uno dei compagni sceso in cerca di copertura telefonica, l'equipaggio ha individuato l'infortunato e l'amico restato con lui a 1.950 metri di quota. Calati con un verricello di una trentina di metri, medico, infermiere e tecnico di elisoccorso hanno prestato le prime cure all'uomo, A.F., 39 anni, di Mestre (VE), per il grave politrauma riportato. Una volta imbarellato, lo sciatore è stato recuperato e trasportato all'ospedale di Treviso.
DOPO IL MANCATO RIENTRO IERI SERA, TROVATO SENZA VITA FERRUCCIO SVALUTO MOREOLO
Ci stringiamo al dolore dei suoi familiari e della figlia Irene e ci uniamo alle loro lacrime.