Articoli filtrati per data: Settembre 2023
Domenica, 17 Settembre 2023 10:36
ESCURSIONISTA RECUPERATA AL CITTÀ DI CARPI
Auronzo di Cadore (BL), 17 - 09 - 23
Questa mattina verso le 8.40 la Centrale del 118 è stata attivata per un'escursionista febbricitante, non in grado di rientrare a piedi dal Rifugio Città di Carpi. Una squadra del Soccorso alpino di Auronzo è quindi salita con il fuoristrada e ha imbarcato la 40enne di Bologna per accompagnarla a valle. La donna si è poi allontanata con i propri mezzi.
Pubblicato in
2023
Domenica, 17 Settembre 2023 10:35
SOCCORSO CICLISTA IN DIFFICOLTÀ
Alano di Piave (BL), 17 - 09 - 23
Ieri verso le 20 la Centrale del 118 ha attivato il Soccorso alpino di Feltre e della Pedemontana del Grappa, per un ciclista che diceva avere smarrito il sentiero nella zona di Malga Camparona. Risaliti alle coordinate e verificato che si trovava in realtà in località Porte del Salton, due squadre si sono incamminate e lo hanno raggiunto non distante da un sentiero. Il 26enne della Repubblica Ceca era partito dal Lago di Garda con l'intenzione di arrivare al Lago di Santa Croce. Durante il tragitto aveva trovato on line il sentiero numero 846, che non è però un itinerario ciclistico, e lo aveva seguito fino a perdere la traccia portando a mano la bicicletta. Inoltratosi per 400 metri lungo un costone erboso, era arrivato vicino al sentiero sottostante, ma, ormai buio, si era fermato. Raggiunto dai soccorritori, il ragazzo è stato ricondotto sul sentiero e poi accompagnato a valle. L'intervento si è concluso attorno a mezzanotte.
Pubblicato in
2023
Domenica, 17 Settembre 2023 10:34
RECUPERATI ESCURSIONISTI IN MONTAGNA
Rocca Pietore (BL), 16 - 09 - 23
Ieri nel tardo pomeriggio quattro escursionisti slovacchi hanno contattato la Centrale del Suem da Serauta, sulla Marmolada, dove erano arrivati trovando gli impianti per rientrare a valle chiusi, dopo aver percorso la Ferrata Eterna. I 4, tre uomini di 38, 31 e 25 anni, e una donna di 28 anni, sono stati raggiunti e imbarcati dall'elicottero della Sezione aerea della Guardia di finanza di Bolzano. Dato l'approssimarsi del buio e la presenza di nubi, i 4 sono stati trasportati a Bolzano. In particolare la donna è stata accompagnata in ospedale, per valutare possibili principi di ipotermia. Uan squadra del Soccorso alpino della Val Pettorina era pronta per eventuale supporto alle operazioni.
Pubblicato in
2023
Domenica, 17 Settembre 2023 10:33
CRISI DI PANICO IN VAL GIRALBA
Auronzo di Cadore (BL), 15 - 09 - 23
Attorno alle 18 Falco 2 è volato in Val Giralba, da dove aveva chiesto aiuto una 28enne lituana, colta da crisi di panico mentre percorreva da sola il sentiero. Dopo essere stata individuata e recuperata con un verricello, l'escursionista è stata trasportata a valle.
Pubblicato in
2023
Domenica, 17 Settembre 2023 10:32
SCIVOLA SUL SENTIERO
Auronzo di Cadore (BL), 15 - 09 - 23
Attorno alle 14 è scattato l'allarme per una escursionista tedesca ruzzolata alcuni metri dal Sentiero Bonacossa, sui Cadini di Misurina. La 74enne tedesca, che si trovava con un'altra persona, è stata raggiunta dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore. Imbarcata in hovering, con un possibile trauma al volto, è stata trasportata all'ospedale di Belluno.
Pubblicato in
2023
Domenica, 17 Settembre 2023 10:31
SOCCORSA CERCATRICE DI FUNGHI
Vodo di Cadore (BL), 15 - 09 - 23
Questa mattina verso le 10 il Soccorso alpino di San Vito di Cadore è stato attivato per una cercatrice di funghi, infortunatasi nei boschi sopra la strada che porta al Rifugio Talamini. Una squadra si è portata con i mezzi a quota 1.200 metri e ha trovato il marito della 77enne di Oderzo (TV), che ha dato indicazioni. Raggiunta la donna dopo aver percorso un centinaio di metri tra gli alberi, le sono state prestate le prime cure per un possibile trauma alla gamba da scivolamento. Imbarellata, l'infortunata è stata calata fino alla strada e affidata all'ambulanza, partita in direzione dell'ospedale di Cortina.
Pubblicato in
2023
Domenica, 17 Settembre 2023 10:29
INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 13 - 09 - 23
Questa mattina passate le 10.20 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuta lungo l'Alta via numero 1, all'altezza del Col di Rean, sotto il Rifugio Tissi, dove un'escurionista statunitense di 71 anni, che si trovava con un amico, lamentava dolori alle ginocchia che non gli permettevano di proseguire. Imbarcato, l'uomo è stato trasportato all'ospedale di Agordo. Successivamente una squadra del Soccorso alpino di Livinallongo si è portata con il fuoristrada sulle piste da sci che scendono da Porta Vescovo, per un infortunio in mountain bike. Un 39enne tedesco, che aveva riportato un probabile trauma alla spalla, è stato accompagnato dai soccorritori al rendez vous con l'ambulanza.
Pubblicato in
2023
Domenica, 17 Settembre 2023 10:27
INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 12 - 09 -23
Questa mattina, allertata dalla Centrale del Suem verso le 9.30, una squadra del Soccorso alpino di San Vito di Cadore è salita al Rifugio Venezia, dove era arrivato autonomamente un escursionista che si era fatto male dopo essere caduto. Il 56enne di Pisogne (BS), che aveva un sospetto trauma alla gamba, è stato trasportato fino all'ospedale di Pieve di Cadore. Due gli incidenti in bicicletta. Verso mezzogiorno l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato inviato lungo la strada che scende dallle Tre Cime di Lavaredo, per un 41enne tedesco che aveva sbattuto la testa, perso il controllo della bici, ed era assistito da una squadra del Soccorso alpino della Guardia di finanza. Valutate le condizioni e prestate le prime cure, l'infortunato è stato trasferito sull'eliambulanza atterrata nelle vicinanze e decollata in direzione dell'ospedale di Belluno. Falco 2 è di seguito intervenuto sul Monte Padon, a 500 metri dal Rifugio, poiché, mentre con altre persone percorreva il sentiero in cresta in ebike, un 36enne svizzero era uscito dalla traccia di lato tra scalini rocciosi ruzzolando una ventina di metri, per fermarsi sul pendio erboso. Sbarcati in hovering, equipe medica e tecnico di elisoccorso hanno stabilizzato l'uomo per un probabile trauma al braccio e alla gamba. Imbarellato, il ciclista è stato imbarcato con un verricello di 10 metri e accompagnato a Belluno.
Pubblicato in
2023
Domenica, 17 Settembre 2023 10:26
PILOTA DI PARAPENDIO SOSPESO SU UN ALBERO
Borso del Grappa (BL), 11 - 09 - 23
Attorno alle 15.30 la Centrale del Suem di Treviso ha attivato il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa, per un parapendio precipitato tra gli alberi, con il pilota illeso, ma sospeso tra i rami. Una squadra ha raggiunto la posizione indicata dalle coordinate, 300 metri a est dell'ottavo tornante della Strada Giardino, individuando la pianta su cui si trovava, a 8 metri da terra, il 69enne polacco. Con manovre di treeclimbing i soccorritori hanno risalito il tronco e, dopo aver assicurato l'uomo liberandolo dai vincoli, lo hanno calato al suolo.
Pubblicato in
2023
Domenica, 17 Settembre 2023 10:25
RECUPERATA COPPIA FUORI SENTIERO
Cortina d'Ampezzo (BL), 11 - 09 - 23
Scattato l'allarme verso le 13.30, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato in direzione del sentiero 217 che da Valbona sale al Rifugio Vandelli, per due turisti francesi che, assieme al loro cane di piccola taglia, a un tornante avevano sbagliato direzione. La coppia, lui 32, lei 27 anni, era finita fuori traccia, ritrovandosi alla base di una parete,100 metri sotto l'altro sentiero, il 215, che porta al lago. Recuperati in hovering dal tecnico di elisoccorso, i due escursionisti e il cane sono stati lasciati a Federa Vecchia.
Pubblicato in
2023