Visualizza articoli per tag: Caduta
Giovedì, 29 Ottobre 2020 17:51
TRE INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 25 - 10 - 20
Alle 11 circa la Centrale del 118 è stata allertata dagli amici di un ragazzo colto da malore all'esterno di una casera a Igne, Longarone. J.S., 31 anni, di Ponte nelle Alpi (BL), aveva infatti perso i sensi all'improvviso e i compagni lo avevano trovato così. Ricevute le coordinate, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è atterrato nelle vicinanze e l'equipe medica ha subito monitorato il trentenne, che nel frattempo aveva ripreso conoscenza, per poi caricarlo a bordo e trasportarlo all'ospedale di Belluno per le verifiche del caso. Poco prima delle 13, è scattato l'allarme per una donna precipitata dal Monte Coldai, lanciato da un testimone che aveva assistito all'accaduto da Forcella Coldai, Val di Zoldo. L'eliambulanza si è portata sul luogo dell'incidente e ha calato con un verricello di 30 metri tecnico di elisoccorso, medico e infermiere, che hanno raggiunto L.G., 57 anni, di Conegliano (TV), caduta mentre con un amico stava scendendo verso il lago e ruzzolata per una trentina di metri. Prestate le prime cure per un probabile politrauma, l'infortunata è stata imbarellata e issata a bordo sempre con il verricello, per essere poi accompagnata al San Martino. Alle 14 l'elicottero è infine volato alla Grotta Azzurra, a Mel, a seguito della scivolata di un escursionista. L'uomo, A.C., 73 anni, di Adria (RO), che si trovava con i familiari, aveva sbattuto a terra nei pressi della grotta, riportando possibili traumi cranico e dorsale. Sbarcati con un verricello, equipe medica e tecnico di elisoccorso hanno preso in carico l'uomo, sul posto erano presenti il personale sanitario dell'ambulanza, il Soccorso alpino di Belluno e i Vigili del fuoco. Una volta caricato in barella e recuperato, l'infortunato è stato portato a Belluno per le cure del caso.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 19 Ottobre 2020 14:43
CADE CON LA MOUNTAIN BIKE
Torri del Benaco (VR), 17 - 10 - 20
Alle 16.40 circa l'elicottero di Verona emergenza è decollato in direzione di Albisano dove, percorrendo assieme al figlio una strada sterrata in mountain bike, perso il controllo della bici un uomo era finito a terra, riportando un taglio sulla testa. Individuato il luogo dell'incidente, con un verricello di una quindicina di metri è stato calato il tecnico di elisoccorso, che ha verificato le condizioni di F.R., 58 anni. L'infortunato è stato quindi issato a bordo e trasportato all'ospedale di Peschiera. Il Soccorso alpino di Verona stava sopraggiungendo per eventuale supporto alle operazioni.
Pubblicato in
Comunicati stampa CNSAS ©
Etichettato sotto
Lunedì, 19 Ottobre 2020 14:32
RECUPERATO SCIALPINISTA INFORTUNATO
Vigo di Cadore (BL), 16 - 10 - 20
Alle 15.40 circa l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione di Sella Campigotto per uno scialpinista che si era fatto male. Partito dal Rifugio Tenente Fabbro, M.Z., 39 anni, di Mestre (VE), aveva iniziato a salire con le pelli verso la Sella. Un po' sotto era iniziata la sua discesa e ad un tratto, curvando, forse anche a causa della Neve pesante, messo male uno sci aveva riportato la probabile frattura di una gamba. Lui stesso ha lanciato l'allarme e dato le indicazioni del punto in cui si trovava. Mentre la gestrice del Rifugio si stava avvicinando dalla strada per dargli assistenza, l'eliambulanza lo ha individuato e ha sbarcato tecnico di elisoccorso e medico con un verricello di una quindicina di metri. Dopo averlo stabilizzato, i soccorritori gli hanno immobilizzato l'arto per poi procedere al recupero, avvenuto sempre con il verricello. L'infortunato è stato poi accompagnato all'ospedale di Belluno.
Pubblicato in
Comunicati stampa CNSAS ©
Etichettato sotto
Mercoledì, 14 Ottobre 2020 13:25
CADE CON LA BICI A PEDALATA ASSISTITA
Monte di Malo (VI), 09 - 10 - 20
Alle 14.30 circa il Soccorso alpino di Schio è stato attivato dalla Centrale del Suem per un ciclista caduto dalla propria bici a pedalata assistita, mentre con un amico stava scendendo lungo un sentiero in località Cima. R.D.C., 56 anni, di Schio (VI), perso il controllo della bici a 680 metri di quota, era finito a terra su un fianco, riportando un probabile trauma alla gamba e al bacino. Una squadra ha raggiunto in fuoristrada il luogo dell'incidente, ha prestato le prime cure all'uomo e lo ha imbarellato, per poi caricarlo a bordo e trasportarlo fino alla strada dove attendeva l'ambulanza diretta all'ospedale di Santorso.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 05 Ottobre 2020 12:19
CADE CON LA MOUNTAIN BIKE
Torreglia (PD), 04 - 09 - 20
Attorno alle 11 la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso alpino di Padova, per un ciclista caduto con la propria mountain bike lungo il sentiero Raccola sul Monte Rua. Otto soccorritori, tra i quali un infermiere, si sono incamminati e hanno raggiunto dopo 300 metri di salita l'infortunato, G.M., 47 anni, di Padova, che si trovava con altre persone e aveva riportato la probabile frattura di un braccio. Dopo avergli immobilizzato l'arto, lo hanno caricato in barella e trasportato all'ambulanza, che lo ha accompagnato all'ospedale di Schiavonia.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Martedì, 29 Settembre 2020 17:50
CADE CON LA MOUNTAIN BIKE SUL MONTE DELLA CENGIA
Barbarano Vicentino (VI), 28 - 09 - 20
Alle 13 il Soccorso alpino di Padova è stato attivato dalla Centrale del 118, per un ragazzo caduto dalla propria mountain bike lungo un sentiero del Monte della Cengia. Il ciclista, F.M., 25 anni, di Grumolo delle Abbadesse (VI), perso il controllo della bici era finito a terra in località San Giovanni in Monte, riportando un trauma alla gamba. Poiché era da solo, aveva chiamato il padre facendo scattare l'allarme. Cinque soccorritori si sono avvicinati in fuoristrada, per poi proseguire a piedi per un chilometro circa. Un volta raggiunto il luogo dell'incidente grazie alle coordinate e alla posizione mandata via Whatsapp, è stata riscontrata al giovane una probabile frattura alla gamba ed è intervenuto l'elicottero di Verona emergenza, che ha sbarcato con un verricello tecnico di elisoccorso ed equipe medica. Prestate le prime cure, l'infortunato è stato imbarellato e recuperato sempre con un verricello di una decina di metri, per essere trasportato all'ospedale di Vicenza.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 28 Settembre 2020 13:14
CADE CON LA BICI IN MONTAGNA
Cortina d'Ampezzo (BL), 25 - 09 - 20
Attorno a mezzogiorno la Centrale del Suem è stata allertata da un uomo il cui compagno era caduto con una mountain bike a pedalata assistita lungo una ripida strada sterrata sopra Fiames, era rimasto incosciente per un po', aveva una ferita al ginocchio e lamentava dolori in diverse parti del corpo. Poiché il maltempo impediva l'intervento dell'elicottero, risaliti alle coordinate del punto e capito che i due si trovavano dietro Cianderau per arrivare al Sas Peron, una squadra del Soccorso alpino, del Sagf e dei Carabinieri di Cortina ha raggiunto il luogo dell'incidente, non senza difficoltà dato il fango e la pioggia che ostacolavano l'avanzata dei mezzi. Una volta da lui, hanno prestato le prime cure all'infortunato, che aveva riportato possibili traumi e una ferita al ginocchio, lo hanno imbarellato e trasportato all'ambulanza. Il ciclista è poi stato accompagnato all'ospedale di Belluno.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 21 Settembre 2020 18:49
RECUPERATA FAMIGLIA IN VALSORDA
Verona, 20 - 09 - 20
Alle 15.50 circa il Soccorso alpino di Verona è stato allertato dalla Centrale del Suem per due persone, appartenenti alla stessa famiglia veronese, che si erano fatte male in Valsorda a Marano di Valpolicella. Mentre da Malga Biancari scendevano verso il ponte tibetano, un nonno settantasettenne, che teneva per mano la nipotina di qualche anno, è inciampato sul sentiero in mezzo al bosco ed è ruzzolato per una decina di metri nella scarpata riportando escoriaziono e alcuni tagli sulla testa. Presa dallo spavento, nel tentativo di raggiungere la bimba - che si era fermata pochi metri sotto il ciglio fortunatamente senza alcuna conseguenza - la madre quarantenne si è lanciata verso la figlia e mettendo male un piede si è procurata la sospetta frattura di una caviglia. Sul posto si è portata una squadra che ha subito raggiunto l'anziano, che lamentava anche dolori al collo ed era poco lucido, lo ha stabilizzato, caricato in barella e spostato in un punto agevole per il recupero, portato a termine poi dall'equipe medica e dal tecnico di elisoccorso dell'elicottero di Trento emergenza sopraggiunto nel frattempo. Mentre il personale medico si prendeva cura dell'uomo, i soccorritori si sono spostati dalla donna, le hanno prestato le prime cure e la hanno trasportata vicino al padre. Entrambi sono poi stati imbarcati utilizzando un verricello. Nel contempo perché la bambina non si spaventasse, uno dei soccorritori l'ha portata a spalla fino a Malga Biancari, dove l'elicottero è passato a prenderla prima di volare all'ospedale di Negrar.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 21 Settembre 2020 18:46
DUE INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 20 - 09 - 20
Alle 14 circa l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del Passo Tre Croci, dove alcuni escursionisti avevano accompagnato un uomo, trovato in stato confusionale a seguito di una caduta lungo il sentiero numero 215. Il personale medico dell'equipaggio ha prestato le prime cure a V.B., 63 anni, di Venezia per un probabile trauma cranico, per poi imbarcarlo e trasportarlo all'ospedale di Belluno. Alle 14.20 il Pelikan di Bolzano è invece intervenuto per un malore al Rifugio Lavaredo, sotto le Tre Cime. Una donna, M.D.B., 56 anni, di Vigonovo (VE), che aveva accusato un dolore al torace è stata così accompagnata per le verifiche del caso all'ospedale di Brunico. Presente anche una squadra del Soccorso alpino della Guardia di finanza di Cortina.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Domenica, 20 Settembre 2020 09:48
GRAVE ALPINISTA RECUPERATO SULL'AGNER
Taibon Agordino (BL), 19 - 09 - 20
Questa mattina attorno alle 7.30 è scattato l'allarme per un alpinista che si era fatto male all'altezza del sesto tiro dello Spigolo nord dell'Agner. A.G., 23 anni, di Avio (TN), stava procedendo in conserva assieme al compagno di cordata sulla parte sommitale dello zoccolo quando, salito su un terrazzino, la roccia sotto di lui è franata sul pilastro sottostante facendolo ruzzolare per 35 metri dentro un piccolo canale a circa 1.500 metri di quota. Il Pelikan di Bolzano portatosi in zona ha imbarcato un tecnico del Soccorso alpino di Agordo, poi verricellato assieme al personale medico dell'eliambulanza in parete. Dopo aver attrezzato un ancoraggio tra le pietre, i soccorritori si sono calati dall'infortunato, che aveva riportato diversi probabili traumi, tra i quali uno alla colonna. Stabilizzato il ragazzo è stato imbarcato e trasportato in gravi condizioni all'ospedale di Belluno. Recuperato anche l'amico.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto