Visualizza articoli per tag: Caduta
Lunedì, 29 Giugno 2020 11:24
INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 27 - 06 - 20
Questa mattina attorno alle 9.30 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato a Borca di Cadore in località La Chiusa, dove, arrivata a un ponte di legno lungo la ciclabile reso scivoloso dalla pioggia, una donna ha perso il controllo della mountain bike ed è caduta sbattendo la testa. Sbarcati con un verricello di 30 metri, equipe medica e tecnico di elisoccorso hanno prestato le prime cure a N.B., 48 anni, di Belluno, per un sospetto trauma cranico. Dopo essere stata imbarellata, l'infortunata, che si trovava con la famiglia, è stata imbarcata con il supporto di una squadra del Soccorso alpino di San Vito di Cadore e trasportata all'ospedale di Belluno. Verso mezzogiorno l'eliambulanza è decollata in direzione di Fonzaso, per un secondo incidente ciclistico. Scendendo dal Monte Grappa verso Caupo sulla Strada Cadorna, infatti, un uomo era andato dritto a un tornante con la bici finendo 20 metri oltre su un prato e sbattendo la testa. Calati con 45 metri di verricello, tecnico di elisoccorso, medico e infermiere si sono presi cura di D.Z., 46 anni, di Padova, che era incosciente a seguito di un probabile grave trauma cranico. Lo hanno quindi imbarellato e con l'aiuto di una squadra del Soccorso alpino di Feltre lo hanno issato a bordo sempre utilizzando il verricello, per accompagnarlo all'ospedale di Treviso. In entrambi i casi era presente anche l'ambulanza. Poco prima di mezzogiorno invece, ambulanza e Soccorso alpino di Belluno sono stati inviati in Valle del Mis, a Sospirolo, per un malore sul sentiero dei Cadini del Brenton. Una volta sul posto però i soccorritori non hanno trovato la persona, che si era ripresa e allontanata senza aspettare.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 29 Giugno 2020 11:14
ESCURSIONISTA PRECIPITA E PERDE LA VITA
Sovramonte (BL), 22 - 06 - 20
Alle 13.40 circa la Centrale del 118 è stata allertata da uno dei compagni di escursione di un uomo, che era caduto da un sentiero del Monte Tavernazzo, sopra la Val Rosna. Quando i due amici che erano con lui, uno davanti e uno più dietro, si sono infatti ricongiunti, si sono resi conto della sua assenza e sono tornati indietro finché non lo hanno visto sotto alcuni salti di roccia in un canale. Uno di loro è partito per chiedere aiuto e ha dovuto camminare quasi un'ora prima di riuscire a trovare campo per telefonare. Non a fatica per la difficoltà a comunicare, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a individuare il corpo esanime dell'uomo, M.M., 68 anni, di Val di Zoldo (BL), dopo aver sbarcato il tecnico di elisoccorso dal secondo compagno rimasto in quota. Una volta che con un verricello medico e tecnico di elisoccorso sono stati calati sul posto, una cinquantina di metri sotto il sentiero, non e rimasto che constatare il decesso. La salma è stata quindi recuperata e trasportata fino a Sovramonte. Anche l'amico è stato imbarcato col tecnico nella seconda rotazione. Pronta a intervenire una squadra del Soccorso alpino di Feltre.
Verso le 17 l'eliambulanza è poi volata ad Auronzo di Cadore, dove, sulla strada forestale che da Ponte Malon porta a Monte Agudo, un'auto si era scontrata con una moto e un ventisettenne del posto aveva riportato un probabile politrauma. L'elicottero ha quindi verricellato equipe medica e tecnico di elisoccorso che gli hanno prestato le prime cure. Il ragazzo è stato quindi caricato sull'ambulanza che lo ha trasportato alla piazzola di Auronzo, dove era in attesa l'eliambulanza decollata in direzione di Treviso.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 22 Giugno 2020 10:25
SCIVOLA SUL SENTIERO
Roana (VI), 21 - 06 - 20
Alle 17.30 circa il Soccorso alpino di Asiago è intervenuto nei pressi del Forte Campolongo, dove un'escursionista, che si trovava con un'altra persona, era inciampata su una radice tra i sassi, riportando la probabile frattura di una caviglia. Una squadra si è avvicinata in fuoristrada, per poi proseguire a piedi gli ultimi 500 metri. Una volta raggiunta P.S., 71 anni, di Verona, i quattro soccorritori, assieme a due Carabinieri forestali, le hanno stabilizzato il piede e la hanno caricata in barella, per poi trasportarla a ritroso fino alla jeep e da lì, in accordo con il 118, accompagnarla all'ospedale di Asiago.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 22 Giugno 2020 09:46
CADE CON LA MOUNTAIN BIKE E SI FERISCE AL COLLO
Auronzo di Cadore (BL), 20 - 06 - 20
Attorno alle 14.30 la Centrale del 118 è stata allertata dai compagni di un ciclista che era caduto con la propria mountain bike in località Stabin, non distante dal Tabià Dal Monego. L'uomo, A.Z., 69 anni, di Spinea (VE), era ruzzolato a lato delle strada sterrata che stava percorrendo e il ramo di un albero lo aveva ferito all'altezza del collo. Mentre gli amici tamponavano il taglio seguendo le istruzioni degli operatori al cellulare, sul posto si è portato l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, che, una volta individuato il luogo dell'incidente, ha sbarcato con un verricello di 40 metri tecnico di elisoccorso ed equipe medica. Subito sono state prestate le prime cure, per poi imbarcare l'infortunato e trasportarlo all'ospedale di Belluno.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Martedì, 16 Giugno 2020 09:17
DUE INTERVENTI A CORTINA
Cortina d'Ampezzo (BL), 13 - 06 - 20
Attorno alle 14.30 un escursionista ha contattato la Centrale del 118, poiché, partito da Ospitale per affrontare la Ferrata Dibona sul Cristallo, si trovava all'altezza del Bivacco Buffa di Perrero dopo aver superato un tratto innevato e ne aveva un altro di fronte a sé. L'uomo, un quarantaquattrenne di Limana (BL), all'inizio ha rifiutato l'intervento dell'elicottero, tentando di procedere da solo pur trovandosi in difficoltà, salvo poi richiederlo verso le 17, impossibilitato ad avanzare. L'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore lo ha quindi individuato e recuperato utilizzando un verricello di 10 metri per poi trasportarlo a valle. Alle 15.50 il Soccorso alpino di Cortina è stato invece allertato per una ciclista caduta con la mountain bike in Val Salata, lungo l'itinerario che da Malga Ra Stua va verso il Rifugio Sennes. La donna, 46 anni, di Bologna, che aveva riportato un probabile trauma alla caviglia, è stata raggiunta da una squadra del Sagf in fuoristrafa. Caricata a bordo, è stata poi accompagnata al Codivilla.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Martedì, 16 Giugno 2020 08:53
CADE CON LA MOUNTAIN BIKE
Galzignano Terme (PD), 07 - 06 - 20
Alle 11.30 circa il Soccorso alpino di Padova è stato allertato dalla Centrale operativa del 118 per una ciclista caduta lungo la pista Reve sul Monte Orbieso. M.G., 48 anni, di Carceri (PD), che stava scendendo con altre persone lungo il percorso di downhill, perso il controllo della propria mountain bike, era caduta a terra sbattendo il volto. Risaliti alle coordinate del punto in cui si trovava, otto soccorritori, tra i quali due infermiere, hanno raggiunto la donna e le hanno prestato le prime cure per un probabile trauma al volto e dolori al torace. Una volta caricata in barella, la hanno quindi trasportata in salita per 800 metri fino alla statale, dove l'hanno affidata all'ambulanza diretta all'ospedale di Abano Terme.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Giovedì, 04 Giugno 2020 15:54
CADE CON LA MOUNTAIN BIKE
Brendola (VI), 31 - 05 - 20
Alle 16.30 circa la Centrale del 118 di Vicenza ha allertato il Soccorso alpino di Padova per un ragazzo caduto con la propria mountain bike lungo un sentiero nella zona di Altavilla Vicentina. Ottenute le coordinate del punto in cui si trovava, il giovane, un sedicenne vicentino che si trovava con amici e aveva riportato un probabile politrauma, è stato raggiunto da una squadra di otto soccorritori, tra i quali un'infermiera, e da una dei Vigili del fuoco, che gli hanno prestato le prime cure. Sul posto anche il padre del ragazzo, medico. Una volta imbarellato, l'infortunato è stato trasportato per un chilometro fino all'ambulanza, partita in direzione dell'ospedale di Vicenza.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Giovedì, 04 Giugno 2020 15:49
TROVATO SENZA VITA SUL MONTE GRAPPA
Romano d'Ezzelino (VI), 30 - 05 - 20
È stato purtroppo ritrovato senza vita il corpo del runner di Bassano del Grappa (VI), per il cui mancato rientro era scattato l'allarme attorno a mezzogiorno e mezza. Uscito per andare a correre verso le 9, F.B., 37 anni, sarebbe dovuto tornare dopo un'oretta. Non vedendolo rientrare e non riuscendo a contattarlo, la madre preoccupata aveva lanciato l'allarme. Le squadre del Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa, una volta rinvenuta la sua macchina ancora parcheggiata in Vallle di Santa Felicita, si sono suddivise in squadre e hanno iniziato a percorrere tutti i sentieri a monte dell'auto. Sul posto anche il Centro mobile di coordinamento delle ricerche e le unità cinofile, tra le quali una molecolare arrivata da Bolzano. L'elicottero di Treviso emergenza con a bordo personale del Soccorso alpino ha anche effettuato una lunga ricognizione dall'alto. Finché, passate le 18, una squadra salita su uno dei pulpiti della dorsale sotto cui passa il sentiero del Cavallo, numero152, ha notato una mascherina. Da sotto i soccorritori sono quindi risaliti a pettine e, a quota 450, hanno rinvenuto il corpo. L'uomo, che era salito sulla cresta, era scivolato ruzzolando per un centinaio di metri. Constatato il decesso, la salma è stata imbarellata e recuperata con il verricello dall'eliambulanza di Treviso, per essere trasportata a valle. Alla ricerca in Valle di Santa Felicita hanno preso parte anche i Vigili del fuoco, i Carabinieri e le unità cinofile dell'Associazione nazionale Carabinieri.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Giovedì, 04 Giugno 2020 15:48
INCIDENTE CON LA MOUNTAIN BIKE
Bassano del Grappa (VI), 30 - 05 - 20
Attorno a mezzogiorno e mezza la Centrale operativa del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Asiago, a seguito della segnalazione di alcuni escursionisti che si erano imbattuti in un ciclista steso a terra in Val Rovina. L'uomo, che era caduto dalla propria mountain bike mentre scendeva lungo il sentiero verso la strada tagliafuoco e aveva sbattuto la testa, è stato raggiunto da una squadra, avvicinatasi il più possibile in fuoristrada, assieme al personale sanitario dell'ambulanza. Dopo aver prestato le prime cure per un probabile trauma cranico all'infortunato, che era cosciente, i soccorritori lo hanno imbarellato e trasportato all'ambulanza, partita in direzione dell'ospedale di Bassano. Recuperata anche la sua bici.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 22 Maggio 2020 14:58
CADE CON LA MOUNTAIN BIKE
Marostica (VI), 17 - 05 - 20
Alle 11.30 circa il Soccorso alpino di Asiago è stato allertato dalla Centrale del 118, per un ciclista caduto con la mountain bike lungo il sentiero che porta a Contra' Cassoni, a seguito della chiamata di un amico spostatosi in una zona con copertura telefonica. Una squadra si e avvicinata il più possibile in fuoristrada, per poi proseguire a piedi per un chilometro. Una volta raggiunto M.Z., 37 anni, di Mason Vicentino (VI), i soccorritori gli hanno prestato le prime cure per una probabile frattura alla gamba e, dopo averlo imbarellato, lo hanno trasportato a spalla fino all'ambulanza diretta all'ospedale di Bassano.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto