Visualizza articoli per tag: Caduta
Giovedì, 11 Ottobre 2018 11:19
CADE CON LA MOUNTAIN BIKE
Bassano del Grappa (VI), 07 - 10 - 18
Attorno a mezzogiorno il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa è stato allertato dalla Centrale del 118 per un ciclista caduto dalla propria mountain bike lungo un sentiero in località Campese. Arrivata nelle vicinanze, una squadra con un infermiere si è portata sul luogo dell'incidente guidata da una persona. Raggiunto nel bosco l'infortunato, A.T., 61 anni, tedesco, che si trovava con amici tra i quali un medico, gli sono state prestate le prime cure. Nel frattempo è sopraggiunto anche l'elicottero di Treviso emergenza che ha sbarcato nelle vicinanze personale sanitario e tecnico di elisoccorso. Caricato in barella, l'uomo, che aveva riportato un probabile trauma toracico, è stato recuperato con un verricello e trasportato all'ospedale di Bassano del Grappa.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Giovedì, 20 Settembre 2018 14:05
SI SPORGE E CADE SULLA ROCCA DI GARDA
Garda (VR), 19 - 09 - 19
Attorno alle 13.30 la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Verona per un infortunio avvenuto alla Rocca di Garda. Una squadra si è portata sul posto e ha appurato la dinamica dell'incidente. Un venticinquenne tedesco, che era con alcuni amici, sporgendosi per fare una foto era caduto una decina di metri, finendo su una cengia sottostante. I compagni lo avevano aiutato a tornare su e avevano dato l'allarme. Il giovane, che aveva riportato un probabile trauma alla spalla, dopo aver ricevuto le prime cure dal personale medico è stato quindi accompagnato dai soccorritori all'elicottero di Verona emergenza atterrato nelle vicinanze per essere trasportato all'ospedale.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Giovedì, 20 Settembre 2018 13:59
CADE IN MOUNTAIN BIKE, È GRAVE
Pieve di Cadore (BL), 16 - 09 - 18
Alle 17.40 circa la Centrale del 118 è stata allertata per un ciclista caduto dalla propia mountain bike sulla strada forestale che scende da Casera Tamarì. Atterrati nelle vicinanze, tecnico di elisoccorso, medico e infermiere hanno subito prestato le prime cure urgenti a A.G., 40 anni, di Lorenzago di Cadore (BL), apparso subito in gravi condizioni a seguito di un possibile trauma facciale. Caricato in barella, l'infortunato è stato trasportato all'elicottero decollato in direzione dell'ospedale di Treviso. Prima l'eliambulanza era intervenuta sulla normale al Civetta, nel comune di Val di Zoldo, per un escursionista diciassettenne di Revine Lago (TV) che, messo male un braccio aveva riportato una probabile lussazione. Recuperato con un verricello di 15 metri, il ragazzo è stato accompagnato all'ospedale di Belluno.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Giovedì, 06 Settembre 2018 10:35
DUE INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 05 - 09 - 18
Attorno alle 13 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto a Lorenzago di Cadore, all'uscita del sentiero attrezzato del Romotoi, dove, poco dopo essersi fermato con i genitori, un ragazzino di 13 anni, si era tagliato a un dito con un coltellino. Sbarcati nelle vicinanze tecnico del Soccorso alpino dell'equipaggio e il medico, al giovane sono state prestate le prime cure. Recuperato con un verricello di 50 metri, il ragazzo è stato poi trasportato all'ospedale di Belluno. L'eliambulanza dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano è stata invece inviata ad Auronzo di Cadore, sulla strada bianca del Bus de Pogofa che unisce il Rifugio Col de Varda al Città di Carpi, per un ciclista che era caduto dalla propria mountain bike riportando un probabile trauma al volto e cranico. Imbarcato, l'infortunato è stato accompagnato al pronto soccorso di Bolzano.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Venerdì, 31 Agosto 2018 10:51
DUE INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 30 - 08 - 18
Alle 12.30 circa il 118 è stato allertato per un'escursionista caduta mentre da Forcella Marmarole scendeva in Val da Rin, ad Auronzo di Cadore. L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha sorvolato la zona, individuando F.R.C., 54 anni, di Roma, poco a monte dell'Albergo di Baion, dove era ruzzolata sulla ghiaia, sbattendo la testa. Prestatele le prime cure, la donna è stata imbarellata e imbarcata in hovering per essere trasportata all'ospedale di Belluno. Poco prima delle 14 invece una squadra del Soccorso alpino di San Vito di Cadore è intervenuta nei dintorni del Rifugio Talamini, a Vodo di Cadore, poiché una donna, B.M.C., 59 anni, di Padova, si era procurata un trauma alla caviglia. Raggiunta dai soccorritori, l'infortunata è stata portata fino alla strada, distante 200 metri, da dove si è allontanata autonomamente con il marito.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Lunedì, 20 Agosto 2018 10:54
MONTE PALON: INTERVENTO IERI SERA
Possagno (TV), 12 - 08 - 18
Alle 20.40 ieri sera il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa è stato allertato per un'escursionista caduta ed incosciente tra Monte Palon e Cima della Mandria, zona del Tomba. Messi in contatto con la persona che aveva dato l'allarme, i soccorritori hanno capito il punto esatto in cui era avvenuto l'incidente, le trincee del Monte Palon, dove una donna, straniera, era scivolata dalla cima, finendo 3-4 metri più sotto. Due squadre si sono portate sul posto, assieme ai due infermieri dell'ambulanza del 118 di Valdobbiadene, raggiunte poi anche dal medico del Suem di Crespano. La donna, che nel frattempo si era ripresa e lamentava dolori lombari, è stata stabilizzata, con probabili traumi lombare e cranico, e caricata in barella, per essere trasportata per un quarto d'ora fino alla strada e da lì all'ospedale di Castelfranco.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Giovedì, 09 Agosto 2018 08:09
INTERVENTI AL VANDELLI E A ROCCA PIETORE
Belluno, 07 - 08 - 18
Nel primo pomeriggio l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto in due momenti diversi nella zona del Rifugio Vandelli, in un caso atterrando direttamente in piazzola per imbarcare un escursionista, R.M., 69 anni, di Costa di Rovigo, che si era infortunato alla caviglia, e trasportarlo all'ospedale di Belluno. Nel secondo caso è volato lungo il sentiero numero 215, dove un'escursionista era stata colta da una crisi d'ansia nel tratto attrezzato, bloccata all'altezza delle scalette metalliche. La donna, D.R., 47 anni, di Foligno (PG), è stata recuperata con un verricello dal tecnico del Soccorso alpino di turno con l'equipaggio e accompagnata all'ospedale di Cortina. Infine verso le 18 l'equipaggio ha recuperato una donna che si era persa nel bosco sopra l'abitato di Costa, a Rocca Pietore, ed era ruzzolata per una cinquantina di metri. Scivolata mentre andava in cerca di funghi, I.A., 54 anni, di Sondrio, aveva sbattuto al volto, perdendo gli occhiali, e in altre parti del corpo. Molto scossa, non riusciva a dare indicazioni precise del luogo in cui si trovava. Una squadra del Soccorso alpino della Val Pettorina ha iniziato a cercarla finché lei non ha risposto ai richiami. Una volta raggiunta, le sono state prestate le prime cure anche grazie all'intervento del personale medico sbarcato nelle vicinanze. Imbarellata, l'infortunata, con un possibile politrauma, è stata imbarcata con un verricello dall'eliambulanza che si è diretta all'ospedale di Treviso.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Lunedì, 06 Agosto 2018 15:49
ESCURSIONISTA CADE E SBATTE LA TESTA
Livinallongo del Col di Lana (BL), 05 - 08 - 18
Alle 15 circa una squadra del Soccorso alpino di Livinallongo è intervenuta lungo il sentiero numero 24 della Valparola, poiché una turista tedesca, E.M.H., 74 anni, che faceva parte di una comitiva di 13 persone, era inciampata e cadendo aveva sbattuto la testa. Raggiunta dai soccorritori, alla donna sono state prestate le prime cure. Non appena l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha sbarcato in hovering nelle vicinanze, tecnico di elisoccorso e personale medico, l'escursionista è stata imbarellata e caricata a bordo, per essere trasportata all'ospedale di Bolzano.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Mercoledì, 01 Agosto 2018 19:50
INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 31 - 07 - 18
Attorno alle 12 il 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per un ciclista caduto dalla propria mountain bike lungo una stradina a Forcella Lerosa. Sul posto si è recata una squadra del Sagf assieme a un infermiere, che ha prestato le prime cure all'uomo, R.O., 64 anni, svizzero, che aveva sbattuto la testa e si era ferito a una mano. Trasportato fino alla strada, l'infortunato è stato affidato all'ambulanza della Croce Bianca diretta all'ospedale di Belluno. Anche il Soccorso alpino di Livinallongo è intervenuto per un incidente in bici. Partita assieme al marito da Passo Pordoi in direzione di Porta Vescovo, una turista francese di 51 anni era scivolata in curva con la propria bicicletta a pedalata assistita ed era ruzzolata per qualche metro dal sentiero numero 680. Il marito aveva quindi raggiunto il Ristoro Lezuo, per dare l'allarme. La gestrice, componente del Soccorso alpino, si è subito diretta dall'infortunata mentre sopraggiungeva una squadra da Arabba. Caricata in barella, la donna è stata trasportata per circa 300 metri fino alla strada, dove attendeva l'ambulanza che la ha accompagnata ad Agordo. Infine nella zona della diga di Santa Caterina ad Auronzo di Cadore è in corso la ricerca di un anziano del posto, che si è allontanato senza più dare notizie di sé. Presenti il Soccorso alpino di Auronzo, i Vigili del fuoco, il Sagf, unità cinofile.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Lunedì, 30 Luglio 2018 11:26
DUE INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 27 - 07 - 18
Attorno alle 14 il Soccorso alpino di Cortina è intervenuto assieme al Sagf alla base del Piccolo Lagazuoi, a circa 2.100 metri di quota, a seguito della chiamata di una persona che aveva visto scivolare un escursionista e lo stava aiutando. I soccorritori hanno raggiunto il sentiero dove P.F., 46 anni, di Faenza, si era procurato un sospetto trauma alla caviglia. Lì hanno imbarellato l'uomo, lo hanno trasportato a spalla per un tratto e poi in fuoristrada fino al Passo Falzarego, da dove si è allontanato coi propri mezzi. Verso le 18 una squadra del Soccorso alpino della Val Comelico è stata inviata dal 118 a Malga Antole, in Val Visdende, comune di San Pietro di Cadore, poiché un ragazzo era caduto dalla propria mountain bike mentre stava facendo un giro con gli amici, riportando un taglio a una coscia e alcune escoriazioni. Dopo avergli prestato le prime cure e averlo caricato in jeep, i soccorritori hanno accompagnato il giovane, 17 anni, di Treviso, fino a Cima Canale e da lì lui si è recato autonomamente al punto di primo intervento di Auronzo.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto