Visualizza articoli per tag: Ghiacciaio
Lunedì, 14 Settembre 2020 10:58
INTERVENTO NELLA NOTTE IN MARMOLADA
Rocca Pietore (BL), 14 - 09 - 20
Il Soccorso alpino della Val Pettorina è intervenuto questa notte sul ghiacciaio della Marmolada in aiuto di una escursionista in difficoltà. Partita alle 3 di notte da Pordenone per percorrere la Via Eterna, L.Z., 43 anni, ha poi raccontato ai soccorritori che poco dopo aver attaccato la Ferrata alle 8, a causa di un ginocchio che le dava fastidio, aveva impiegato molte ore a completare il percorso ed era uscita a Serauta che la funivia era già chiusa. Attorno alle 20 aveva chiamato il 118 per delle informazioni e le era stato consigliato di passare la notte all'interno del tunnel in attesa della riapertura degli impianti. La donna aveva invece fatto sapere che era attrezzata di ramponi e frontale, chiedendo le indicazioni per superare il tunnel, e che sarebbe rientrata da sola. Nell'ultimo tratto del ghiacciaio, però all'altezza della Pala delle Scuaze a circa 2.700 metri di quota, era uscita dal tracciato corretto della pista finendo bloccata in una specie di crepaccio, senza essere più in grado di tornare sui propri passi. Alle 23.15 l'escursionista ha quindi allertato il 118. Quattro soccorritori sono saliti con due quad per poi ultimare a piedi con ramponi e piccozza gli ultimi 900 metri. Una volta raggiunta, hanno allestito un ancoraggio e uno dei tecnici si è calato da lei. Dopo essere stata assicurata, la donna è stata recuperata e riportata sul percorso corretto. Tornati ai mezzi, i soccorritori la hanno infine accompagnata al Fedaia dove aveva la macchina. L'intervento si è concluso passate le 2.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 03 Agosto 2020 09:13
INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 01 - 08 - 20
Attorno alle 13 una squadra del Soccorso alpino di Alleghe è intervenuta per un infortunio dopo Malga Pioda. Salito in cabinovia da Col dei Baldi, un escursionista era scivolato sul ghiaino procurandosi la probabile distorsione di un ginocchio. Raggiunto in jeep dai soccorritori, C.Z., 77 anni, di Soriano nel Cimino (VI), è stato accompagnato ai Piani di Pezzè, dove aveva la macchina con cui si è allontanato autonomamente.
L'elicottero del Suem di Cadore è invece volato sul Piccolo Lagazuoi, a Cortina d'Ampezzo, dove sugli ultimi tiri della Via Vonbank, un alpinista secondo di cordata era volato su un traverso, facendosi male alle gambe. Individuato in parete, il rocciatore, F.D.C., 43 anni, di Portomaggiore (FE), è stato recuperato dal tecnico di elisoccorso con un verricello di 50 metri, per essere trasportato dove l'equipe sanitaria aveva fatto campo base e gli ha prestato le prime cure. Nel contempo, l'eliambulanza è tornata sulla via e con una verricellata di 60 metri ha preso a bordo anche il compagno. L'infortunato è stato accompagnato all'ospedale di Belluno. Il Soccorso alpino della Val Pettorina è poi stato allertato per una coppia in difficoltà in Marmolada, Rocca Pietore. Dopo aver trovato il tunnel di Serauta chiuso, due escursionisti erano passati sopra, ma la donna, E.S., 32 anni, di Padova, nell'attraversare ghiacciaio e ghiaione era stata colta da una crisi di panico ed era incapace di muoversi. Una squadra che si trovava a Malga Ciapela è salita in funivia, ha raggiunto i due e ha aiutato l'escursionista a superare il tratto che la intimoriva, per poi guidarla alla funivia. L'elicottero è infine decollato nuovamente in direzione di Cortina per un secondo incidente alpinistico. Capo di una cordata da tre, sull'ultimo tiro della Via Super rapida alla Croda Negra, uno scalatore era caduto, riportando una probabile contusione e un taglio al ginocchio. I due compagni lo avevano quindi riportato in sosta con loro e avevano lanciato l'allarme. Recuperato con un verricello di 20 metri, il rocciatore, M.S., 42 anni, di Rovigo, è stato trasportato al San Martino.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto