Visualizza articoli per tag: Scivolata
Lunedì, 21 Dicembre 2020 12:51
SCIVOLA SULLA NEVE GHIACCIATA, RECUPERATO ESCURSIONISTA SUL GRAPPA
Pieve del Grappa (TV), 14 - 12 - 20
Alle 11.30 il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa è stato allertato dal 118, a seguito della chiamata di un giovane escursionista scivolato nella zona delle Melette sul Monte Grappa. In contatto telefonico con i soccorritori, N.G., 20 anni, di Cassola (VI) - che, con indosso scarponi e catenelle, era scivolato nell'attraversare una vecchia valanga caduta sul sentiero finendo nel canale sottostante - è stato rassicurato poiché era un po' scosso ed è riuscito a fornire le coordinate Gps del punto in cui si trovava, non sapendo esattamente su quale sentiero, se 152 o 153, sotto il Monte Boccaor. Mentre una squadra si preparava ad essere imbarcata per eventuale supporto alle operazioni, l'elicottero di Treviso emergenza ha individuato il ragazzo, recuperato dal tecnico di elisoccorso calato con un verricello di 30 metri e trasportato per accertamenti all'ospedale di Castelfranco.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Domenica, 13 Dicembre 2020 18:37
ESCURSIONISTA SI INFORTUNA SULLA NEVE
Recoaro Terme (VI), 04 - 12 - 20
Alle 14 circa il Soccorso alpino di Recoaro - Valdagno è stato allertato per una escursionista che si era fatta male, scivolando sulla neve mentre con il compagno scendeva verso Recoaro Mille. A dare l'allarme il gestore del Rifugio Montefalcone, che stava passando con il gatto delle nevi nelle vicinanze della coppia ed era stato richiamato. Una squadra si è avvicinata il più possibile in fuoristrada ed è poi salita a bordo del gatto delle nevi andatole incontro, per essere così portata rapidamente sul luogo dell'incidente. Prestate le prime cure a M.M., 50 anni, di Schio (VI), che aveva messo il piede in una buca riportando la sospetta frattura di una gamba, i cinque soccorritori la hanno poi caricata sul gatto delle nevi. Il gestore del Rifugio, sempre gentilmente disponibile, ha quindi riaccompagnato soccorritori e infortunata fino alla jeep. Da lì, in accordo con la Centrale del Suem, la donna è stata trasportata direttamente all'ospedale di Valdagno.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Giovedì, 29 Ottobre 2020 17:49
SCIVOLA PER QUALCHE METRO NELLA CAVA DI RIOLITE
Conto Euganeo (PD), 22 - 10 - 20
Poco prima delle 13 la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Padova per un infortunio avvenuto nella Cava di Riolite del Monte Cinto. Arrampicatosi per fare delle fotografie, un uomo era infatti scivolato per un paio di metri dopo che la roccia sotto i suoi piedi aveva ceduto, riportando la probabile frattura di una gamba colpita da un sasso. Dopo aver mandato il punto in cui si trovava assieme alla moglie tramite Whatsapp, C.V., 67 anni, di Genova, è stato raggiunto in fuoristrada da cinque soccorritori tra i quali un'infermiera. Dopo avergli prestato le prime cure, la squadra lo ha caricato in barella e trasportato a piedi per circa un chilometro, evitandogli i dolorosi sobbalzi che avrebbe sentito all'interno del mezzo. L'infortunato è stato quindi affidato all'ambulanza partita in direzione dell'ospedale di Schiavonia.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 09 Ottobre 2020 12:58
RECUPERATO ESCURSIONISTA IN RIENTRO DALLA FERRATA COSTANTINI
Agordo (BL), 08 - 10 - 20
È appena stato recuperato un escursionista ferito e con principio di ipotermia, è stato recuperato a 2.600 metri di quota in Moiazza. Alle 20.10 circa il Soccorso alpino di Agordo è stato allertato dalla Centrale del Suem è messo in contatto con l'uomo. Parlandoci assieme i soccorritori hanno capito che, uscito dalla Ferrata Costantini, aveva superato le Creste delle Masenade e si trovava in discesa dalla Cengia Angelini verso il Bivacco Ghedini. Verificato che l'elicottero di Trento abilitato al volo notturno era disponibile, l'eliambulanza è stata attivata e ha imbarcato un soccorritore di Agordo, profondo conoscitore della montagna, per guidare velocemente l'equipaggio nel punto in cui si trovava l'escursionista. Una volta individuato, l'infortunato è stato preso in carico e issato a bordo con un verricello dal tecnico di elisoccorso, per essere accompagnato in ospedale. L'uomo era scivolato per alcuni metri riportando probabili traumi alla schiena e al torace e una brutta ferita all'altezza dell'orecchio, in presenza di 30 centimetri di neve.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 09 Ottobre 2020 12:55
SCIVOLA RACCOGLIENDO NOCI
Lusiana (VI), 07 - 10 - 20
Alle 15.50 circa la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso alpino di Asiago per una donna che si era fatta male nei boschi sopra Santa Caterina. R.P., 57 anni, di Tezze sul Brenta (VI), era scivolata raccogliendo noci e aveva riportato la probabile frattura di una gamba. Una squadra si è avvicinata in jeep, per poi seguire a piedi uno dei compagni dell'infortunata che aspettava sulla strada. Una volta raggiunta, i soccorritori, dopo averla riscaldata perché un po' infreddolita dallo stare seduta a terra, le hanno immobilizzato la gamba, l'hanno caricata in barella e trasportata per una ventina di minuti fino all'ambulanza partita in direzione dell'ospedale di Bassano.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 28 Settembre 2020 13:21
INFORTUNIO SULLA STRADA DEGLI SCARUBBI
Posina (VI), 27 - 09 - 20
Alle 14.40 circa la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso alpino di Schio per un'escursionista che si era fatta male scendendo dalla Strada degli Scarubbi. Una squadra è partita dal Rifugio Balasso ed è risalita in fuoristrada da Campiglia. Una volta raggiunta G.V., 61 anni, di Vercelli, che si trovava con una comitiva e aveva riportato un probabile trauma al ginocchio, la ha caricata a bordo e accompagnata fino alla corriera.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 28 Settembre 2020 13:06
SCIVOLA SULLA STRADA
Voltago Agordino (BL), 26 - 09 - 20
Alle 13.40 circa il Soccorso alpino di Agordo è stato allertato per intervenire in supporto all'ambulanza lungo la strada che porta a Malga Agner, dove un'escursionista era scivolata riportando un probabile trauma alla caviglia. Caricata a bordo, la donna è stata accompagnata in ospedale.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 25 Settembre 2020 10:02
SCIVOLA SUL SENTIERO SUL BALDO
Malcesine (VR), 22 - 09 - 20
Alle 14.50 circa la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso alpino di Verona per un'escursionista tedesca di 49 anni, scivolata, mentre con il marito scendeva verso la stazione intermedia della funivia di Malcesine. La donna, che si era procurata un taglio sotto il ginocchio, è stata raggiunta da un soccorritore partito da Malcesine che aveva caricato a bordo del proprio mezzo l'infermiere dell'ambulanza. Prestate le prime cure, l'infortunata è stata portata alla stazione intermedia e trasferita nell'ambulanza. Il marito è invece stato accompagnato fino alla sua macchina con cui ha proseguito in direzione dell'ospedale.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 21 Settembre 2020 18:54
TURISTA SI INFORTUNA A UNA CAVIGLIA
Malcesine (VR), 21 - 09 - 20
Alle 15.20 la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Verona per un'escursionista tedesca di 50 anni, che si era fatta male a una caviglia, mentre con il marito percorreva il sentiero numero 1, a un'ora dalla loro partenza dall'Eremo di Benigno e Caro. Due soccorritori più vicini sono partiti in fuoristrada, mentre una squadra si metteva in moto da Verona. Dopo essere riusciti a risalire al punto del giro ad anello in cui si trovava la donna, sulla carrozzabile a nord di Malga Fiabio, la prima squadra la ha raggiunta sotto la pioggia e le ha stabilizzato il piede, per poi caricarla in macchina e trasportarla a Malcesine all'ambulanza.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 21 Settembre 2020 18:51
SCIVOLA SUL SENTIERO PER IL PONTE DEL CRERO
Torri del Benaco (VR), 20 - 09 - 20
Alle 17.30 circa il Soccorso alpino di Verona si è attivato per un'escursionista infortunatasi nel tratto del sentiero carrozzabile che dalla Chiesetta di San Siro porta al ponte del Crero. La donna, che aveva riportato una probabile lussazione alla caviglia, è stata subito raggiunta da un soccorritore di Malcesine, che ha poi dato la posizione corretta alla squadra sopraggiunta in jeep trasportando anche i due infermieri dell'ambulanza. Dopo averle stabilizzato il piede, i soccorritori hanno caricato a bordo la donna e la hanno accompagnata all'ambulanza.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto