Visualizza articoli per tag: Soccorso alpino
Venerdì, 28 Agosto 2020 11:21
SI STACCA UN MASSO, ALPINISTA VOLA PER OLTRE QUATTRO METRI.
Santorso (VI), 26 - 08 - 20
Alle 17.45 la Centrale del 118 di Vicenza ha allertato il Soccorso alpino di Schio, per un giovane alpianista volato per 4-5 metri dal Sasso di Santorso. Il giovane alpinista, Z.M., 18 anni, di Schio (VI), si stava allenando su passaggi di roccia, quando ha ceduto all'improvviso il masso su cui si stava tenendo ed è caduto al suolo sbattendo la schiena. Lui stesso ha chiamato la sorella ed alcune persone si passaggio si sono fermate da lui, mentre una squadra parcheggiava il fuoristrada sotto il sentiero, per poi raggiungere in 10 minuti a piedi il luogo dell'incidente. Stabilizzato e imbarellato, il ragazzo in stato confusionale è stato trasportato alla strada e affidato all'ambulanza diretta all'ospedale di Santorso.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 28 Agosto 2020 11:19
SOCCORSE DUE RAGAZZE SOPRA UNO STRAPIOMBO
Asiago (VI), 26 - 08 - 20
Alle 14.30 circa la Centrale del 118 di Vicenza ha allertato il Soccorso alpino di Asiago per due escursioniste in difficoltà in un canalone del Col d'Astiago. Salute da Valstagna alla frazione di Sasso per il Sentiero Calà del Sasso, M.C., 24 anni, di Cittadella (PD), e M.M., 23 anni, di Tombolo (PD), avevano poi deciso di rientrare per un altro tragitto e avevano imboccato il sentiero panoramico numero 800, che in seguito si immette sul Sentiero del tabacco. A un bivio però avevano preso per sbaglio una mulattiera, proseguendo oltre il punto in cui terminava nel bosco, fino a bloccarsi in località Salto dei cavalli sopra un burrone. Risalita alle coordinate Gps, una squadra si è avvicinata in jeep e due soccorritori hanno iniziato a cercarle chiamandole a voce. Quando le ragazze hanno risposto, sono state individuate, raggiunte, aiutate a superare il tratto più impegnativo e a tornare sul sentiero al fuoristrada, per poi essere accompagnate alla loro macchina a Valstagna.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 28 Agosto 2020 11:16
SOCCORSA COPPIA BLOCCATA SOPRA SALTI DI ROCCIA
Selva di Cadore (BL), 26 - 08 - 20
Alle 12.45 circa il Soccorso della Val Fiorentina è stato allertato per una coppia di escursionisti bloccati sopra alcuni salti di roccia. Partiti in mattinata dai Piani di Alleghe, i due escursionisti, M.L., 72 anni, di Padova, lui e S.B., 49 anni, di Albignasego (PD) lei, al momento di rientrare dal sentiero numero 569 del Monte Fertazza, avevano perso la traccia iniziando a scendere verso Selva di Cadore, fino ad essere costretti a fermarsi sopra dei tratti rocciosi verticali. Risaliti alle loro coordinate e in contatto telefonico, due soccorritori li hanno individuati già salendo in jeep dalla strada, mentre sventolavano una giacca rossa per farsi vedere. Arrivati sulla verticale percorrendo una sterrata, i tecnici sono risaliti per circa 100 metri di dislivello. Una volta da loro, li hanno assicurati e portati a valle con tre calate. In fuoristrada la squadra li ha poi riaccompagnati alla loro macchina.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 28 Agosto 2020 11:15
DONNA BLOCCATA CON L'AUTO SUL GRAPPA
Seren del Grappa (BL), 26 - 08 - 20
Attorno alle 11.20 il Soccorso alpino di Feltre è stato allertato dalla Centrale del 118 per una donna in difficoltà sul Monte Grappa. Una persona che si trovava al Bivacco dello Scopel infatti aveva sentito delle urla e richieste di aiuto provenienti da un punto a valle. Le squadre si sono portate nel luogo indicato, dove sono stati indirizzati anche Carabinieri e Vigili del fuoco e hanno avviato la ricerca, finchè la hanno rintracciata. Seguendo una strada bianca in auto, S.G., 32 anni, di Trento, era rimasta bloccata a causa di una di una zona franata. Senza riuscire a tornare indietro, non essendoci copertura telefonica, si era spostata su una sella nelle vicinanze iniziando a chiamare a gran voce. I soccorritori la hanno raggiunta e sono rientrati con lei.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 28 Agosto 2020 11:14
RECUPERATI TRE RAGAZZI SUL LAGO DELLA STUA
Cesiomaggiore (BL), 25 - 08 - 20
Passate le 19 è scattato l'allarme per tre ragazzi rimasti bloccati sulla sponda del Lago della Stua in Val Canzoi. A dare l'allarme in custode della diga che li osservava dalla parte opposta e aveva visto che non riuscivano a spostarsi, facendo cadere sassi e materiale in un punto ripido. Una volta individuati i tre diciottenni di Fiesso d'Artico (VE) sono stati recuperati con un verricello di 15 metri.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 28 Agosto 2020 10:49
RITROVATA FUNGAIOLA NEI BOSCHI DI PADOLA
Comelico Superiore (BL), 25 - 08 - 20
Alle 17.15 circa il Soccorso alpino della Val Comelico è stato allertato per una cercatrice di funghi che si era persa nei boschi sopra Padola. Partita con il marito, i due si erano poi separati, ma al momento di rientrare L.C., 72 anni, di Conegliano (TV), non era arrivata alla macchina. Sul posto si sono portate le squadre di soccorritori assieme al Sagf. Poiché la donna era impaurita e non riusciva a dare indicazioni precise, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha sorvolato la zona in modo da cercare di localizzarla in base al rumore da lei percepito. Così, tramite la Centrale, l'equipaggio la ha individuata e recuperata con un verricello di 35 metri. Lasciata dai soccorritori, la fungaiola e stata riaccompagnata dal marito.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 28 Agosto 2020 10:47
INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 25 - 08 - 20
Attorno a mezzogiorno il Soccorso alpino di Livinallongo è intervenuto a valle di Porta Vescovo, dove un quindicenne di Firenze, che si trovava in bici con il padre, era caduto dalla propria mountain bike riportando un probabile trauma alla gamba. Raggiunto in fuoristrada dai soccorritori, il ragazzo è stato accompagnato a valle e si è allontanato con i genitori.
Alle 13.40 circa il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato per un uomo colto da malore al Rifugio Croda da Lago. T.C., 49 anni, di Valdobbiadene (TV) è stato caricato sul mezzo dei soccorritori del Sagf e trasportato al Codivilla per i controlli del caso.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Martedì, 25 Agosto 2020 12:04
MALORE IN MOUNTAIN BIKE
Arquà Petrarca (PD), 25 - 08 - 20
Attorno alle 11, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Padova per un ciclista colto da malore lungo un sentiero del Monte Calabrina. A.C., 49 anni, di Battaglia Terme (PD), era stato rinvenuto privo di sensi a circa 50 metri dalla sua mountain bike da un passante che aveva lanciato l'allarme. Cinque soccorritori, tra i quali un'infermiera della Stazione, hanno raggiunto a piedi, a un centinaio di metri dalla strada, l'uomo che nel frattempo si era ripreso, pur ancora spaesato, ed era accudito dal personale sanitario dell'ambulanza arrivata assieme ai Carabinieri forestali. Trasferito nella barella, il ciclista, che aveva riportato anche alcune escoriazioni, è stato trasportato a spalla dai soccorritori fino all'ambulanza, partita in direzione dell'ospedale di Schiavonia per le verifiche del caso.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Martedì, 25 Agosto 2020 12:03
INTERVENTO IERI SERA AL RIENTRO DAL VANDELLI
Cortina d'Ampezzo (BL), 25 - 08 - 20
Ieri sera poco prima delle 20 il Soccorso alpino di Cortina è intervenuto lungo il sentiero numero 215, che dal Vandelli scende al Passo Tre Croci. Una coppia di escursionisti ventenni, entrambi di Soave (VR), erano stati colti da pioggia e grandine e la ragazza aveva male a un ginocchio. Risaliti alle possibili coordinate, una squadra è partita dal Passo, un'altra si è avvicinata in fuoristrada da una stradina secondaria al sentiero, dove, proseguendo a piedi per circa 200 metri, i soccorritori hanno trovato la coppia. La ragazza è quindi stata aiutata a raggiungere la jeep, sorretta lungo il cammino. I due escursionisti sono poi stati accompagnati al Tre Croci.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Martedì, 25 Agosto 2020 12:02
PERDE L'ORIENTAMENTO INDIVIDUATO
Val di Zoldo (BL), 24 - 08 - 20
Prima delle 19 la Centrale operativa del 118 è stata allertata dalla moglie di un escursionista, 69 anni, di Venezia, che aveva perso l'orientamento nella zona di Soramaè. Una volta risaliti alle coordinate Gps, un soccorritore della Val di Zoldo lo ha rintracciato su una strada secondaria e lo ha accompagnato indietro.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto