LINEE GUIDA

copertina

La frequentazione degli itinerari attrezzati sta attraversando da alcuni anni, sia in Austria che nelle Dolomiti, un vero e proprio boom.
Essi suscitano un interesse sempre più crescente tra gli escursionisti e il numero dei frequentatori di ferrate e sentieri attrezzati è in continuo aumento.
L’apertura di un ambiente una volta accessibile solo ad alpinisti, alla massa di turisti ha sollevato diversi problemi e portato alla luce alcune problematiche tecniche parzialmente risolte.
Da qui la necessita di definire una metodica generale per individuazione di materiali, installazione, collaudo e manutenzione delle vie ferrate e dei sentieri attrezzati nelle aree alpini .
Questo ha comportato anche lo studio e la realizzazione di metodologie/linee guida di collaudo tecnico e dei sentieri e di tutti i suoi singoli componenti ( chiodi, anelli, funi ecc.) che ha permesso di avere a disposizione un protocollo/disciplinare di prova sul quale basarsi per eventualmente diramare una normativa armonizzata sulle vie ferrate.

Scarica il file pdf

Resoconto Presentazione del 2 Ottobre

Longarone. Inaugurata la nuova via artificiale realizzata sull’orrido. In memoria delle vittime del disastro di 52 anni fa.

Ferrata della Memoria 15

 

La ferrata, frutto di una ricerca, è stata intitolata alla «memoria», in ricordo delle vittime della tragedia del Vajont. L’utilizzo dell’insieme di strutture e attrezzature realizzate artificialmente sull’orrido del Vajont, farà riflettere gli escursionisti e, come ha affermato Luigino Boito, il direttore generale di DolomitiCert, sulla frana: uno sfregio prodotto «dall’ingordigia dell’uomo, dalla manipolazione dell’industrialismo eccessivo» che ha sfidato «la natura e suoi equilibri spontanei».

thumb IMG 4819 1024
thumb IMG 4820 1024
thumb IMG 4823 1024
thumb IMG 4827 1024
thumb IMG 4898 1024

 Riportiamo i link ai giornali locali che hanno parlato dell'evento:

Corriere delle Alpi

Gazzettino

Progetto SAFERALPS

locandina ferrata memoria

 

FERRATA DELLA MEMORIA

Presentazione del progetto venerdi 2 Ottobre alle ore 11.00

 

Rilievi e Realizzazioni Ferrate

I rilievi sul territorio ... ecco le linee guida

Verrà realizzata la via Ferrate della Memoria 

01-rilievei-ferrate
02-rilievei-ferrate
03-rilievei-ferrate
04-rilievei-ferrate
05-rilievei-ferrate
06-rilievei-ferrate
07-rilievei-ferrate
08-rilievei-ferrate
09-rilievei-ferrate
10-rilievei-ferrate
11-rilievei-ferrate
12-rilievei-ferrate
13-rilievei-ferrate

 

Progetto e Foto

Scarica la documentazione sul progetto:

01-f-interreg-div
02-f-interreg-div
03-f-interreg-div
04-f-interreg-div
05-f-interreg-div
06-f-interreg-div
07-f-interreg-div
08-f-interreg-div
09-f-interreg-div
10-f-interreg-div
11-f-interreg-div
12-f-interreg-div
13-f-interreg-div

  • 1
  • 2

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.