DUE INTERVENTI IN MONTAGNA

Scritto da
Belluno, 08 - 11 - 20
Alle 14.50 circa l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione delle Tre Cime di Lavaredo, dove un'escursionista era ruzzolata per una cinquantina di metri dal sentiero numero 105, che porta al Rifugio Locatelli, l'allarme lanciato da alcuni testimoni. Sbarcati dall'eliambulanza atterrata nelle vicinanze, tecnico di elisoccorso ed equipe medica hanno raggiunto l'infortunata, una turista spagnola di 71 anni che era assieme alla figlia quando aveva perso l'equilibrio ed era caduta, la hanno immobilizzata e spostata in un punto più agevole per l'imbarellamento e il successivo recupero, avvenuto con il verricello. La donna è stata trasportata con un probabile politrauma all'ospedale di Belluno. I soccorritori hanno caricato a bordo anche la figlia sotto shock. Successivamente l'elicottero è volato sulle Pale di San Lucano, a Taibon Agordino, per una coppia in difficoltà. Arrivati poco distanti dal Bivacco Bedin a 2.200 metri di quota, i due escursionisti si sono trovati in un tratto innevato e non se la sono sentita di rischiare proseguendo o tornando sui loro passi. Issati a bordo dal tecnico di elisoccorso con un verricello di una decina si metri, gli escursionisti sono rientrati all'ospedale di Belluno assieme all'eliambulanza, poiché era ormai prossima la scadenza delle effemeridi.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.