RECUPERATI ESCURSIONISTI IN DIFFICOLTÀ

Scritto da
Selva di Progno (VR), 27 - 02 - 21
Attorno alle 15.30 la Centrale del Suem di Verona è stata allertata per un gruppo di cinque escursionisti padovani in difficoltà, dei quali uno con dolori a un ginocchio, poco sotto Cima Lobbia. Geolocalizzata la posizione tramite l'applicazione in dotazione al Soccorso alpino, l'elicottero di Verona emergenza, con a bordo medico, infermiere e due tecnici di elisoccorso, fatto campo base a valle e sbarcati infermiere e un tecnico del Soccorso alpino, l'eliambulanza ha poi individuato il punto in cui si trovavano gli escursionisti lungo il sentiero numero 205, a 1.600 metri di quota. Dei cinque, due erano poi scesi autonomamente e rimanevano in quota un venticinquenne con il probabile trauma al ginocchio, il padre sessantenne e un amico, affaticati e impossibilitati a proseguire. Sbarcato con un verricello di 10 metri, il tecnico di elisoccorso ha recuperato l'infortunato con la stessa modalità per affidarlo nel tragitto al medico dall'equipe sanitaria a bordo e trasportarlo per ulteriori controlli al campo base, dove il secondo tecnico di elisoccorso è salito a in supporto alle operazioni. In una seconda rotazione, l'eliambulanza è tornata dai due escursionisti sfiniti e li ha imbarcati sempre con il verricello. Il ragazzo è quindi stato portato all'ospedale di Borgo Trento. Il padre e l'amico sono stati accompagnati a Giazza alla loro auto. Una squadra del Soccorso alpino di Verona era pronta a intervenire in supporto alle operazioni.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.