DUE INTERVENTI IN MONTAGNA

Scritto da
Belluno, 31 - 07 - 22
L'elicottero di Dolomiti Emergency è stato attivato dalla Centrale del Suem per un ciclista uscito dal sentiero con la sua mountain bike, tra Passo Giau e Colle Santa Lucia. Il 66enne di Padova stava scendendo con due amici con le biciclette a pedalata assistita. I due compagni che lo precedevano, non vedendolo a un certo punto arrivare, sono tornati indietro e lo hanno rinvenuto una quarantina di metri sotto la sterrata in mezzo al bosco, ruzzolato dopo aver perso il controllo della bici. Nella caduta gli si era sfilato il casco, ma era lucido e cosciente. Seguendo le coordinate ricevute, l'eliambulanza ha sbarcato con un verricello tecnico di elisoccorso ed equipe medica, che hanno prestato le prime cure per i possibili traumi riportati e lo hanno imbarellato. Successivamente la barella è stata assicurata e calata una quindicina di metri fino a una stradina sottostante, da dove è stata recuperata. L'uomo è stato accompagnato all'ospedale di Belluno. 
Alle 11.45 circa il Soccorso alpino della Val Biois ha ricevuto l'allerta per un altro incidente con la mountain bike. Dopo aver passato la notte a Casera Campigat, tre amici stavano scendendo in bici verso Gares lungo il sentiero numero 756, quando uno di loro si era fatto male a un piede e non era più in grado di pedalare. Mentre lentamente continuava la discesa, una squadra gli è andata incontro e lo ha raggiunto a piedi a 1.600 metri di quota. Il 35enne di Bolzano è quindi sceso da solo fino al mezzo del Soccorso alpino e i soccorritori lo hanno aiutato portandogli la bicicletta. La squadra lo ha quindi accompagnato all'ospedale di Agordo.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.