Belluno, 09 - 09 - 23
Attorno alle 15.20 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato inviato sul Monte Pelmo, dove un'escursionista era bloccata all'altezza del Passo del Gatto. La 50enne di Brunico (BZ). Dopo aver iniziato la salita con amici, arrivata sulla cengia aveva infatti deciso di fermarsi e aspettare il ritorno dei compagni, diretti verso la cima. Al rientro degli amici dopo ore di attesa, la donna non era più in grado di scendere autonomamente. Spostata in un pulpito per facilitare il recupero, è stata imbarcata in hovering e trasportata al Rifugio Venezia, per ricongiungersi al resto del gruppo in rientro. Verso le 16.20 è scattato l'allarme, lanciato da alcuni testimoni, che dalla Forca Rossa a Rocca Pietore, avevano visto precipitare un parapendio. A seguire la richiesta di aiuto da parte del pilota stesso, un 43enne sloveno. L'impatto era avvenuto contro il versante sud di Cima la Banca, e l'uomo aveva riportato la sospetta frattura di entrambe le gambe. Sbarcato con il verricello più in alto, per non smuovere la vela, il tecnico di elisoccorso ha raggiunto il pilota e, aiutato da un tecnico del Soccorso alpino della Val Pettorina elitrasportato in quota, ha predisposto l'infortunato e impacchettato la vela. Trasferito al campo base e affidato al personale sanitario per le opportune cure, mentre i due soccorritori venivano imbarcati e portati a valle con tutto il materiale, l'uomo è stato trasportato all'ospedale di Belluno.