Visualizza articoli per tag: Ricerca persona

Lunedì, 06 Agosto 2018 15:42

RITROVATO ESCURSIONISTA IN DIFFICOLTÀ

Fregona (TV), 04 - 08 - 18
Poco prima delle 18 la Centrale operativa di Treviso ha allertato il Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane per un escursionista sfinito dalla stanchezza nella zona di Pian del Sambuc in Cansiglio. Due squadre si sono portate sul posto senza poter contare sulle coordinate del luogo in cui si trovava il giovane, L.D.L., 24 anni, di Fregona. Alle 19.20 circa i soccorritori lo hanno individuato, aiutato da alcune persone di passaggio, lungo una strada forestale di Pian dell'Erba, raggiunto in quel momento anche dai familiari. In via precauzionale, il ragazzo è stato accompagnato da una squadra al pronto soccorso di Vittorio Veneto.
 
Pubblicato in 2018
Mercoledì, 01 Agosto 2018 19:57

RICERCA IN CORSO A VALDOBBIADENE

Valdobbiadene (TV), 01 - 08 - 18
Attorno alle 17, su richiesta dei carabinieri a seguito della segnalazione di scomparsa da parte dei familiari, il 118 ha allertato il Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane per avviare la ricerca di Giuseppina Dalla Longa, 72 anni, di Dueville (VI), che questa mattina attorno alle 11.30 si è allontanata per una passeggiata dalla propria abitazione di villeggiatura a Pianezze senza più farvi ritorno. Al momento le squadre stanno prendendo in esame la viabilità principale e la sentieristica. Sul posto anche l'elicottero dei Vigili del fuoco. Giuseppina è alta un metro e settanta, di corporatura media, capelli corti brizzolati. Porta gli occhiali e dovrebbe indossare un vestito rosso. Data la presenza di numerose persone a Pianezze in questi giorni chiediamo a chiunque potesse averla incontrata di contattare i carabinieri.
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Mercoledì, 01 Agosto 2018 19:52

RICERCA IN CORSO A CONCO

Conco (VI), 31 - 07 - 18
Le squadre del Soccorso alpino di Asiago e Arsiero sono state attivate dai carabinieri alle 16, a seguito della segnalazione, da parte dei familiari, della scomparsa di un uomo di 49 anni, domiciliato a Conco (VI), di cui nulla più si sa da quando ieri, attorno alle 19, si è allontanato per una passeggiata. Ieri sera verso le 22 i soccorritori si erano già mossi per una perlustrazione, su richiesta dei gestori di una pizzeria, dove l'uomo aveva lasciato parcheggiata l'auto, e avevano avviato la ricerca nei dintortni senza però rinvenirne traccia. Sul posto stanno arrivando anche due unità cinofile molecolari.
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Mercoledì, 01 Agosto 2018 19:50

INTERVENTI IN MONTAGNA

Belluno, 31 - 07 - 18
Attorno alle 12 il 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per un ciclista caduto dalla propria mountain bike lungo una stradina a Forcella Lerosa. Sul posto si è recata una squadra del Sagf assieme a un infermiere, che ha prestato le prime cure all'uomo, R.O., 64 anni, svizzero, che aveva sbattuto la testa e si era ferito a una mano. Trasportato fino alla strada, l'infortunato è stato affidato all'ambulanza della Croce Bianca diretta all'ospedale di Belluno. Anche il Soccorso alpino di Livinallongo è intervenuto per un incidente in bici. Partita assieme al marito da Passo Pordoi in direzione di Porta Vescovo, una turista francese di 51 anni era scivolata in curva con la propria bicicletta a pedalata assistita ed era ruzzolata per qualche metro dal sentiero numero 680. Il marito aveva quindi raggiunto il Ristoro Lezuo, per dare l'allarme. La gestrice, componente del Soccorso alpino, si è subito diretta dall'infortunata mentre sopraggiungeva una squadra da Arabba. Caricata in barella, la donna è stata trasportata per circa 300 metri fino alla strada, dove attendeva l'ambulanza che la ha accompagnata ad Agordo. Infine nella zona della diga di Santa Caterina ad Auronzo di Cadore è in corso la ricerca di un anziano del posto, che si è allontanato senza più dare notizie di sé. Presenti il Soccorso alpino di Auronzo, i Vigili del fuoco, il Sagf, unità cinofile. 
Pubblicato in 2018
Mercoledì, 01 Agosto 2018 19:42

PROSEGUE LA RICERCA A SELVA DI CADORE

Selva di Cadore (BL) 30 - 07 - 18
Proseguono tra Selva di Cadore e Alleghe le ricerche di un escursionista non rientrato oggi da una camminata assieme alla famiglia. Gabriele Giunti, 66 anni, di Casalecchio di Reno (BO), ha lasciato moglie e figli al Tabià Forcella per proseguire lungo il sentiero numero 569, addentrandosi nel bosco in direzione di Cima Fertazza. Alle 13.40 l'ultimo contatto telefonico con la moglie, scesa ad attenderlo a valle dove però il marito non è mai arrivato. Sul posto il Soccorso alpino di Val Fiorentina e Alleghe, gli agenti del Sagf, i Vigili del fuoco. L'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano ha sorvolato l'area utilizzando il Recco, capace di rilevare i cellulari. Sta arrivando in questo momento l'unità cinofila molecolare. Gabriele è alto 1 metro e 75 circa, ha capelli grigi, indossa tshirt verde grigia e pantaloni dello stesso colore, non ha con sé lo zaino. Se qualcuno lo avesse visto è pregato di informare i carabinieri.
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Mercoledì, 01 Agosto 2018 19:41

RICERCA IN CORSO

Selva di Cadore (BL), 30 - 07 - 18 Il Soccorso alpino di Alleghe e Val Fiorentina sono sono impegnati nella ricerca di un escursionista non rientrato da una camminata. Uscito con la moglie e due figli, all'altezza di un bivio lungo il sentiero 566 - un giro ad anello che riporta a Pescul oppure si dirama verso Alleghe - si sono separati d'accordo di ritrovarsi a valle. L'ultimo contatto risale alle 13.40.

Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Lunedì, 30 Luglio 2018 11:51

VA A FUNGHI E SI PERDE

Foza (VI), 29 - 07 - 18
Attorno alle 16.30 il 118 ha allertato il Soccorso alpino di Asiago per il mancato rientro di un uomo, P.B., 62 anni, di Thiene (VI), partito questa mattina alle 10 per andare a funghi nella zona di Malga Lora. Due squadre si sono dirette assieme ai carabinieri forestali verso il punto indicato dai familiari per avviare la ricerca. Una volta arrivati hanno fortunatamente appurato che il fungaiolo, dopo essersi smarrito ed essere arrivato nella Piana di Marcesina, aveva incontrato una persona e ricevuto un passaggio in macchina. L'allarme è quindi rientrato. Anche questa mattina attorno alle 11.30 i soccorritori si erano mossi per andare a Campomulo dove un escursionista aveva perso di vista la moglie ed era preoccupato. Anche in questo caso l'emergenza è subito rientrata.
Pubblicato in 2018
Lunedì, 30 Luglio 2018 11:43

INTERVENTO IERI SERA A CASERA DOANA

Vigo di Cadore (BL), 29 - 07 - 18
Ieri verso le 19.30 il Soccorso alpino del Centro Cadore è stato allertato dal 118 per una persona in difficoltà sotto Casera Razzo. Partito in cerca di funghi, M.Z., 66 anni, di Vigo di Cadore (VI), complice la stanchezza aveva perso l'orientamento nella zona di Casera Doana, Val Descosa. Due squadre sono partite con altrettanti mezzi, facendo suonare le sirene e chiamando a voce, ma l'uomo non sentiva i richiami, né rispondeva più al telefono. L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è quindi decollato per effettuare un sorvolo e l'equipaggio lo ha infine individuato. Dal momento che era prossimo il buio, sono state inviate le coordinate Gps del punto in cui si trovava ai soccorritori, che lo hanno raggiunto. Attrezzate alcune calate assistite, i tecnici hanno accompagnato l'uomo, che stava bene ed era solo affaticato, fino al fuoristrada e da lì all'ospedale in via precauzionale. L'intervento si è concluso alle 23.30.
Pubblicato in 2018
Lunedì, 30 Luglio 2018 11:41

RICERCA IN CORSO NEL VERONESE

Fumane (VR), 29 - 07 - 18
Il Soccorso alpino di Verona è impegnato da ieri sera nelle ricerche di una donna veronese di 68 anni. L'allarme è scattato attorno alle 20, su richiesta dei familiari che non riuscivano più a mettersi in contatto con lei. Questa mattina a partire dalle 6.30 nuove squadre stanno perlustrando il bosco circostante il Santuario di Madonna delle Salette, nelle cui vicinanze è stata sentita al telefono l'ultima volta.
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Lunedì, 30 Luglio 2018 11:37

RECUPERATE PERSONE IN DIFFICOLTÀ

Rotzo (VI), 28 - 07 - 18
Verso le 14.30 il 118 di Vicenza ha allertato il Soccorso alpino di Asiago per due persone in difficoltà. I due, K.B., 42 anni, e N.M., 19 anni, entrambi di Chiampo (VI), avevano smarrito il sentiero nella Val dell'Inferno, non distante da Malga Fratte. Dalla descrizione del percorso seguito, i soccorritori hanno capito dove potessero trovarsi e dopo aver raggiunto la zona indicata in fuoristrada, li hanno ben presto individuati e raggiunti, per poi riaccompagnarli alla loro auto.
Pubblicato in 2018
Pagina 17 di 28

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.