Visualizza articoli per tag: Caduta in parete

Recoaro Terme (VI), 19 - 07 - 20
Questa mattina attorno alle 7.30 il Soccorso alpino di Recoaro - Valdagno è stato allertato su richiesta dei Carabinieri, a seguito della segnalazione di un escursionista che, dopo aver rinvenuto uno zaino, si era imbattuto nel corpo senza vita di un uomo precipitato dalla Ferrata del Vajo Scuro, sul Carega. Una squadra si è portata al Rifugio La Gazza, dove l'elicottero di Verona emergenza ha imbarcato due soccorritori in supporto alle operazioni. Sbarcati sul posto con il personale medico e il tecnico do elisoccorso, è stato solo possibile constatare il decesso. La salma ricomposta e imbarellata è stata recuperata dall'eliambulanza, per essere trasportata al Rifugio e affidata al carro funebre.  L'uomo, 61 anni, di Valdagno (VI), aveva quasi sicuramente attaccato già ieri la difficile variante dell'itinerario attrezzato, senza indossare casco, imbrago e kit da ferrata. Tra le ipotesi all'origine della disgrazia, il fatto che la stanchezza gli abbia lasciato mollare la presa, facendolo precipitare per un centinaio di metri.
Pubblicato in 2020
Lunedì, 02 Ottobre 2017 10:54

SOCCORSO ALPINISTA SUL SOJO BOSTEL

Valdastico (VI), 30 - 09 - 17
Mentre scalava primo di cordata la Via 'Il martello suona il rock' sul Sojo Bostel, in Val d'Assa, un rocciatore è volato sul secondo tiro ed è caduto per circa 8 metri colpendo la parete. Il compagno lo ha calato fino alla base e ha lanciato l'allarme al 118, che verso le 11.30 ha allertato il Soccorso alpino di Arsiero. Una prima squadra di 3 soccorritori si è portata sul posto, a un quarto d'ora a piedi dalla strada, raggiunta poi da altri - una dozzina in tutto - e ha accompagnato anche il personale sanitario dell'ambulanza di Santorso sopraggiunta nel frattempo, che ha prestato le prime cure all'infortunato, 40 anni, di Fossò (VE). I soccorritori hanno inoltre verificato l'eventuale presenza di cavi aerei di teleferiche spesso presenti sul posto, per garantire l'accesso in sicurezza dell'elicottero di Treviso emergenza, che ha sbarcato con un verricello di 50 metri il tecnico di elisoccorso. Imbarellato, lo scalatore è stato spostato di una ventina di metri per agevolare il recupero da parte dell'eliambulanza, avvenuto sempre con un verricello. L'uomo con un sospetto politrauma è stato trasportato all'ospedale di Vicenza.
Pubblicato in 2017

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.