Visualizza articoli per tag: Fuori strada
Giovedì, 29 Ottobre 2020 17:41
IN GRAVI CONDIZIONI CICLISTA USCITO DI STRADA
Arsiero (VI), 21 - 10 - 20
Sono gravi le condizioni di un ciclista uscito di strada a pochi chilometri dalle prime abitazioni di Arsiero. Dalle prime informazioni, M.T., 43 anni, di Schio (VI), che stava scendendo da Tonezza del Cimone in mountain bike, è andato dritto a una curva, impattando nel guard rail e precipitando per una cinquantina di metri. Attivato il Soccorso alpino di Arsiero alle 17.20 circa, un primo soccorritore si è portato subito sul posto, seguito dal tecnico di elisoccorso e dal medico dell'elicottero di Verona emergenza, verricellati vicino al ferito, e da medico e infermiere della Stazione. Prestate le prime cure urgenti, l'infortunato è stato stabilizzato, imbarellato e recuperato sempre con il verricello per essere poi trasportato all'ospedale di Verona. Sul posto una quindicina di soccorritori, i Vigili del fuoco e la Polizia municipale.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Martedì, 25 Agosto 2020 11:54
ESCE DI STRADA CON LA BICICLETTA
Seren del Grappa (BL), 23 - 08 - 20
Attorno alle 15 l'elicottero di Treviso emergenza è intervenuto non distante dal Rifugio Forcelletto, per un ciclista uscito di strada con la bicicletta. Atterrati nelle vicinanze, tecnico di elisoccorso e personale medico hanno prestato le prime cure all'uomo, A.S., 42 anni, di Candiana (PD), a seguito di un possibile trauma alla spalla. Caricato a bordo, l'infortunato è stato trasportato all'ospedale di Feltre. Sul posto anche il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 14 Agosto 2020 10:31
AUTO FUORI STRADA PER 50 METRI NELLA SCARPATA
Rocca Pietore (BL), 04 - 08 - 20
Alle 11.45 circa l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione di Rocca Pietore, dove tra località Le Grazie e Caracoi Cimai, facendo retromarcia, un'auto era finita nella scarpata rovesciandosi diverse volte e fermandosi sul terreno pianeggiante una cinquantina di metri più in basso. A dare l'allarme dei testimoni che poi avevano aiutato ad uscire dell'abitacolo la donna alla guida, G.K., 59 anni, di Venezia. Sbarcati con un verricello di 60 metri, tecnico di elisoccorso ed equipe medica hanno subito prestato le prime cure all'infortunata, che aveva riportato un probabile trauma toracico. Imbarellata, la donna è stata recuperata sempre con un verricello per essere trasportata all'ospedale di Belluno. Sul posto anche il Soccorso alpino di Alleghe e i Vigili del fuoco.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Venerdì, 03 Luglio 2020 20:07
ESCE DI STRADA CON LA MOTO DA CROSS
Santo Stefano di Cadore (BL), 30 - 06 - 20
Attorno a mezzogiorno l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato in Val Visdende dove, mentre con alcuni amici percorreva la Strada delle malghe, un centauro aveva perso il controllo della propria moto da cross, finendo in una scarpata laterale e fermandosi una ventina di metri più sotto. Arrivati tra Casera Antole e Casera Chiastelin, dopo essere stati calati con un verricello di 30 metri, equipe medica e tecnico di elisoccorso hanno prestato le prime cure all'uomo, un sessantenne tedesco, che era cosciente e lamentava dolori alla colonna. Una volta imbarellato, l'infortunato è stato caricato a bordo, per essere trasportato all'ospedale di Belluno. Sul posto anche una squadra del Soccorso alpino della Val Comelico che ha aiutato i compagni dell'uomo a recuperare la moto.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Martedì, 03 Marzo 2020 14:41
ESCE DI STRADA CON L'AUTO
Recoaro Terme (VI), 03 - 03 - 20
Ieri sera attorno alle 22.30 il Soccorso alpino di Recoaro - Valdagno è stato allertato per un'auto fuori strada in località Contrada Caneva di Sotto e finita un centinaio di metri più in basso nella scarpata. La ragazza alla guida, E.F, 20, di Recoaro Terme (VI), che era uscita da sola dall'abitacolo, presentava probabili escoriazioni a una caviglia. Sul posto già Carabinieri e Vigili del fuoco. Una squadra ha raggiunto il luogo dell'incidente, dove la ragazza era stata imbarellata, e ha aiutato nel trasporto a valle fino all'ambulanza, diretta all'ospedale di Valdagno.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Martedì, 03 Marzo 2020 14:38
VERIFICATA LA PRESENZA DI UN'AUTO PRECIPITATA
Romano d'Ezzelino (VI), 29 - 02 - 20
A seguito della segnalazione di un escursionista che, dal sentiero numero 952 in Valle di Santa Felicita, aveva visto la carcassa di un'auto a distanza, su richiesta della Centrale del 118 una squadra del Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa ha provveduto alla verifica della situazione. I soccorritori si sono quindi calati una quarantina di metri all'altezza del 7° tornante della Strada Cadorna, che porta a Cima Grappa, e hanno trovato una vecchia auto di colore blu. Poiché il testimone parlava invece di una macchina grigia, la squadra ha proceduto nella perlustrazione finché non ha rinvenuto anche la seconda carcassa, 300 metri più sotto. Dalle condizioni dei due mezzi, si e stabilito che si trattava di automobili presenti in loco da diversi anni e, in accordo con i Carabinieri di Romano d'Ezzelino e di Bassano del Grappa, la verifica si è conclusa.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Lunedì, 10 Febbraio 2020 10:16
GELO AL SUOLO, FUORI STRADA CON L'AUTO
San Vito di Cadore (BL), 09 - 02 - 20
Verso le 16 il Soccorso alpino di San Vito di Cadore è stato allertato per una macchina finita in una scarpata. Mentre stavano salendo la strada che porta al Rifugio Senes, in un tratto lastricato di ghiaccio l'auto con a bordo due donne è uscita a una curva e si è fermata 10 metri più in basso. I soccorritori, con indosso scarponi e ramponi, hanno raggiunto lateralmente le due donne - che sembravano stare bene anche se una lamentava un dolore al ginocchio - e le hanno riaccompagnate sulla strada per affidarle in via precauzionale all'ambulanza, sopraggiunta nel frattempo assieme ai carabinieri e ai Vigili del fuoco.
Pubblicato in
2020
Etichettato sotto
Martedì, 03 Dicembre 2019 14:53
FINISCE CON LA MACCHINA IN UN BOSCO, RECUPERATO ANZIANO A TEOLO
Teolo (PD), 29 - 11 - 19
Alle 14.15 la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Padova per recuperare un anziano - di cui non si avevano più notizie da ieri - finito con la macchina in mezzo a un bosco. L'uomo, D.Z., 84 anni, di Lozzo Atestino (PD), si era allontanato in auto dalla propria abitazione ed era stato visto l'ultima volta da alcuni amici in una trattoria del Monte Venda, dove, partita la segnalazione nel tardo pomeriggio di ieri, Carabinieri e Protezione civile avevano iniziato a cercare l'auto. Ricerca proseguita nella notte e anche oggi, finché due motociclisti che passavano lungo il sentiero che dal Monte Vendolo scende a Vo Euganeo si sono imbattuti in lui e hanno dato l'allarme. L'anziano, che aveva imboccato la strada bianca che poi si trasforma in uno scosceso sentiero, era stato costretto a bloccarsi in mezzo agli alberi. Dopo aver passato la notte in macchina, aveva poi tentanto di muoversi a piedi alle prime luci, ma era scivolato riportando qualche contusione e si era fermato dove si trovava. Una squadra di soccorritori, compresa un'infermiera che gli ha prestato le prime cure, ha raggiunto l'uomo, lo ha imbarellato e trasportato verso valle per una trentina di minuti, per poi affidarlo all'ambulanza diretta all'ospedale di Schiavonia.
Pubblicato in
2019
Etichettato sotto
Giovedì, 27 Settembre 2018 09:29
ESCE DI STRADA CON LA BICI E PERDE LA VITA
San Pietro di Cadore (BL), 25 - 09 - 18
Attorno alle 17 il 118 è stato allertato per un incidente in Val Visdende. Scendendo con la bici lungo una strada, probabilmente dopo evere perso il controllo, una donna di 55 anni era infatti ruzzolata nella scarpata laterale in mezzo al bosco, riportando gravi traumi. A dare l'allarme il marito che la precedeva in bicicletta e, non vedendola arrivare, era tornato indietro in macchina a cercarla e l'aveva ritrovata esanime, una decina di metri sotto la sede stradale. Sbarcati con un verricello di 50 metri nelle vicinanze dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, tecnico di elisoccorso e personale medico hanno subito tentato le manovre di rianimazione, ma purtroppo non c'è stato nulla da fare. Constatato il decesso, la salma è stata affidata ai carabinieri di Santo Stefano di Cadore, in attesa del nulla osta per la rimozione e dell'arrivo del carro funebre.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto