Visualizza articoli per tag: Escursionismo
Giovedì, 06 Settembre 2018 10:30
EMERGENZE IN MONTAGNA, TROVATA DONNA SENZA VITA
Belluno, 04 - 09 - 18
Alle 12.40 circa, a seguito del rinvenimento della sua auto su segnalazione dei familiari, è stata avviata la ricerca di una donna, di 39 anni, di Castel Bolognese (RA). Le squadre del Soccorso alpino di Pieve di Cadore e i Vigili del fuoco ne hanno purtroppo poi rinvenuto il corpo senza vita sotto il Ponte Cadore. La salma, ricomposta e imbarellata, è stata trasportata fino alla strada e da lì alla cella mortuaria. Questa mattina passate le 11, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato a Lamon, non distante da Ponte Serra, poiché un uomo che stava lavorando nei campi era scivolato in un canale d'acqua cementato, sul posto si trovavano già una squadra del Soccorso alpino di Feltre e il personale sanitario dell'ambulanza. Prestate le prime cure a S.D.A., 52 anni, di Feltre (BL), che aveva riportato probabili traumi a una gamba e al bacino, i soccorritori lo hanno caricato sulla barella e trasportato fino all'eliambulanza, decollata in direzione dell'ospedale di Feltre. Alle 13.20 l'elicottero è stato inviato dal 118 a Cortina d'Ampezzo, poco dopo l'uscita della Galleria del Castelletto sulla Ferrata Lipella, dove un escursionista statunitense, A.S.A., 64 anni, aveva messo male un braccio procurandosi la probabile lussazione di una spalla. Per evitare la caduta di sassi per lo spostamento d'aria nel tratto molto frequentato in quel momento, l'eliambulanza ha sbarcato il tecnico di elisoccorso abbastanza distante. Il soccorritore ha poi raggiunto l'infortunato e lo ha preparato per il recupero, avvenuto utilizzando un verricello di 60 metri. L'uomo è stato accompagnato al Codivilla. Infine alle 15.50, l'elicottero è intervenuto a Livinallongo del Col di Lana, per soccorrere una turista tedesca che aveva sbattuto la testa cadendo non distante dal Rifugio Cherz. I.B., 69 anni, di Amburgo, è stata medicata per un probabile trauma cranico e trasportata all'ospedale di Brunico.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Giovedì, 06 Settembre 2018 10:25
MALORE MORTALE SUL SENTIERO ATTREZZATO
Cortina d'Ampezzo (BL), 03 - 09 - 18
Attorno a mezzogiorno e mezza il 118 è stato allertato per un escursionista tedesco colto da malore sul sentiero attrezzato numero 10, sotto Col Bechei, al confine con Bolzano. Sbarcati con un verricello nelle vicinanze dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, tecnico di elisoccorso, infermiere e medico sono subentrati nelle manovre di rianimazione alle persone che stavano tentando di aiutare l'uomo, H.S., 67 anni, tedesco. Purtroppo non c'è stato nulla da fare. Constato il decesso, la salma ricomposta è stata presa in carico dal Soccorso alpino di San Vigilio di Marebbe.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Giovedì, 06 Settembre 2018 10:24
RECUPERATA ESCURSIONISTA PRIVA DI VITA
Longarone (BL), 02 - 09 - 18
Poco prima delle 19 il 118 è stato allertato dai gestori del Rifugio Pian de Fontana, poiché alcuni testimoni avevano assistito alla caduta di una donna, una cinquantina di metri sopra l'edificio, ai piedi del Talvena. Purtroppo, quando hanno raggiunto l'escursionista, il tecnico di elisoccorso e il personale medico, sbarcati in hovering nelle vicinanze dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, hanno potuto solamente constatarne il decesso. La donna, una turista statunitense settantenne che si trovava con due amiche connazionali, non si sa se per un malore, era scivolata e ruzzolata qualce decina di metri fermandosi esanime e riportando traumi fatali. L'equipaggio ha prima trasportato le due amiche nella zona della Fiera a Longarone, per affidarle a una sqaudra del Soccorso alpino. Ricomposta e imbarellata, la salma è poi stata recuperata con un verricello e portata a valle dai soccorritori in attesa del carro funebre.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Giovedì, 06 Settembre 2018 10:17
SCIVOLA SUL SENTIERO
Valli del Pasubio (VI), 31 - 08 - 18
Verso le 11.30 il Soccorso alpino di Schio è stato allertato per un'escursionista che era scivolata nella parte alta del sentiero di Cima Palon e si era fatta male. Il primo a intervenire in aiuto della donna, M.R.G., francese di, 64 anni, è stato il gestore del Rifugio Papa, anche lui soccorritore, poi raggiunto da una squadra a piedi. La turista, che era caduta e aveva riportato un trauma al volto e lamentava dolori alla spalla e al ginocchio, è stata caricata in barella e trasportata al Rifugio Balasso, dove è stata affidata all'ambulanza diretta all'ospedale di Santorso.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Venerdì, 31 Agosto 2018 10:51
DUE INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 30 - 08 - 18
Alle 12.30 circa il 118 è stato allertato per un'escursionista caduta mentre da Forcella Marmarole scendeva in Val da Rin, ad Auronzo di Cadore. L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha sorvolato la zona, individuando F.R.C., 54 anni, di Roma, poco a monte dell'Albergo di Baion, dove era ruzzolata sulla ghiaia, sbattendo la testa. Prestatele le prime cure, la donna è stata imbarellata e imbarcata in hovering per essere trasportata all'ospedale di Belluno. Poco prima delle 14 invece una squadra del Soccorso alpino di San Vito di Cadore è intervenuta nei dintorni del Rifugio Talamini, a Vodo di Cadore, poiché una donna, B.M.C., 59 anni, di Padova, si era procurata un trauma alla caviglia. Raggiunta dai soccorritori, l'infortunata è stata portata fino alla strada, distante 200 metri, da dove si è allontanata autonomamente con il marito.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Venerdì, 31 Agosto 2018 10:50
SOCCORSO AL BUS DEL BUSON
Belluno, 20 - 08 - 18
Questa mattina verso le 10.30 il Soccorso alpino di Belluno è stato attivato dal 118 per un escursionista tedesco infortunatosi in fondo al Bus del Buson, alle pendici della Schiara. L'uomo, D.B., 74 anni, che messo male un piede ne aveva riportato un conseguente trauma, è stato raggiunto da una squadra nella gola dove si trovava con altre persone. Stabilizzato e caricato in barella, l'infortunato è stato trasportato per un chilometro fino al fuoristrada e poi accompagnato direttamente all'ospedale di Belluno.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Venerdì, 31 Agosto 2018 10:48
INTERVENTO NELLA NOTTE
San Vito di Cadore (BL), 30 - 08 - 18
Ieri sera alle 22.30 circa il Soccorso alpino della Val Fiorentina è stato allertato per una coppia di escursionisti in difficoltà sotto il Pelmo. I due turisti tedeschi, 53 anni lei, 68 lui, erano partiti dal Passo Staulanza per raggiungere il Rifugio Venezia e poi rientrare dalla Val d'Arcia. Arrivati nella zona della Val d'Arcia avevano però smarrito la traccia e non erano stati più in grado di trovare riferimenti al buio sulla pietraia. Una squadra di 4 tecnici si è avvicinata in jeep fino al Rifugio Città di Fiume e da lì ha proseguito a piedi risalendo il sentiero Flaibani, dopo aver individuato dalle luci delle frontali il punto del ghiaione in cui si trovava la coppia. I soccorritori hanno raggiunto i due, che stavano bene, erano solo un po' infreddoliti e disorientati, li hanno riaccompagnati sul sentiero e da lì al passo dove avevano il camper. L'intervento si è concluso verso le 2.30.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Venerdì, 31 Agosto 2018 10:42
INTERVENTI IN MONTAGNA
Belluno, 29 - 08 - 18
L'eliambulanza di Trento sta effettuando un recupero in Marmolada, a circa 3mila metri di quota, sulla via Schwalbenschwanz, dove, a un paio di tiri dall'uscita, un alpinista, secondo di cordata, è rimasto ferito da una scarica di sassi. Poco prima delle 18, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è invece intervenuto nei boschi della Val d'Angheraz, a Taibon Agordino, per un escursionista di 26 anni colto da malore. Recuperato con il verricello dopo che gli erano state prestate le prime cure, il ragazzo è stato trasportato all'ospedale di Belluno per le verifiche del caso. Sul posto anche una squadra del Soccorso alpino di Agordo.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Venerdì, 31 Agosto 2018 10:40
ESCURSIONISTI IN DIFFICOLTÀ
Cortina d'Ampezzo (BL), 28 - 08 - 18
Alle 18.30 circa il 118 è stato allertato per tre escursionisti in difficoltà alla fine della Val di Fanes, verso il Ponte dei Cadoris. In loro aiuto sono partite le jeep del Soccorso alpino e del Sagf di Cortina. Una volta raggiunti, i tre, due uomini e una donna, settantenni di Roma, che lamentavano dolori a un piede e alla schiena, sono stati caricati a bordo e accompagnati all'ingresso del Parco da dove si sono allontanati autonomamente.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Venerdì, 31 Agosto 2018 10:39
SCIVOLA SUL SENTIERO
Cortina d'Ampezzo (BL), 28 - 08 - 18
Alle 15.30 circa il Soccorso alpino di Cortina è stato allertato per un'escursionista scivolata mentre scendeva da Forcella Pomagagnon. Una squadra del Sagf si è avvicinata in jeep per poi proseguire a piedi. Raggiunta, la donna - una turista inglese di 68 anni - è stata stabilizzata per un possibile trauma alla caviglia e caricata in barella, per essere trasportata a spalla per 200 metri e poi in fuoristrada fino al parcheggio, da dove l'escursionista si è allontanata autonomamente.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto