2020
RAGAZZA RUZZOLA IN UNA SCARPATA
Scritto da Michela CanovaL'uomo, residente in Veneto, del 1968, è stato recuperato nella parte finale del sentiero attrezzato Pojesi, nel gruppo del Carega, a una quota di circa 2.000 metri. L'uomo era partito da solo da San Giorgio, in Lessinia, e ha allertato il 112 verso le 22.30 di ieri sera, non riuscendo a proseguire in autonomia a causa del buio e della presenza di neve in quota.
Il coordinatore dell'Area operativa Trentino meridionale del Soccorso Alpino e Speleologico ha chiesto l'intervento dell'elicottero che ha caricato a bordo un secondo tecnico di elisoccorso della Stazione di Ala. La nebbia e il temporale non hanno però reso possibile l'operazione. Una squadra di terra della Stazione di Ala è quindi partita in macchina verso il rifugio passo Pertica per poi risalire dal sentiero verso cima Costa Media assieme alla squadra veronese. Verso le 2, quando i soccorritori avevano ormai raggiunto l'uomo, le condizioni meteo sono migliorate consentendo all'elicottero di alzarsi in volo e di concludere l'intervento con il recupero dell'escursionista tramite verricello. Per lui non è stato necessario il ricovero in ospedale. Le squadre di terra sono rientrate in autonomia.
CADE CON LA MOUNTAIN BIKE
Scritto da Michela CanovaMALORE IN MONTAGNA
Scritto da Michela CanovaINCIDENTE MORTALE SUL PERON
Scritto da Michela CanovaSCIVOLA SUL SENTIERO
Scritto da Michela CanovaSCIVOLA SUL SENTIERO IN VAL CANALE
Scritto da Michela CanovaGli operatori delle Stazioni Altipiani, Rovereto, Ala, Levico e Riva del Garda e le unità cinofile del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino si sono uniti alla ricerca nel pomeriggio, collaborando con i Vigili del Fuoco, il cane molecolare della Scuola provinciale Cani da Ricerca e Catastrofe, la Croce Rossa, il Soccorso Alpino e Speleologico Veneto di Arsiero e i Carabinieri. Con il ritrovamento della macchina in località Grimen (zona Forte Cherle), le ricerche si sono focalizzate nei boschi attorno, impiegando anche i droni dei Vigili del Fuoco e l'elicottero per un sorvolo dall'alto. Poco prima delle 19 il cane è stato ritrovato vivo ma solo, mentre la traccia seguita dal cane molecolare portava in prossimità di una parete strapiombante. Con delle calate di corda i soccorritori sono arrivati alla base della parete di roccia dove è stato ritrovato il corpo senza vita dell'uomo. Dopo il nullaosta delle autorità, l'operazione di recupero della salma è stata effettuata dall'elicottero con il supporto della squadra di terra e si è conclusa verso le 20.45.