Visualizza articoli per tag: Escursionismo

Martedì, 14 Gennaio 2020 09:47

SCIVOLA SUL SENTIERO

Bassano del Grappa (VI), 12 - 01 - 20
Attorrno alle 11 il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa è stato allertato per un'escursionista, infortunatasi mentre con un'amica percorreva un sentiero nei boschi del monte Castellano, in prossimità di Contrà San Giorgio. Una squadra, compreso un infermiere, ha raggiunto L.C., 60 anni, di Cartigliano (VI), prestandole le prime cure per una probabile frattura al femore. Dopo aver ripulito la vegetazione attorno, l'infortunata è stata recuperata dall'elicottero di Treviso emergenza utilizzando un verricello di 15 metri ed è stata trasportata all'ospedale di Bassano. 
Pubblicato in 2020
Venerdì, 10 Gennaio 2020 12:34

SCIVOLA SUL GHIACCIO

Tonezza del Cimone (VI), 10 - 01 - 20
Alle 10.30 circa la Centrale del 118 di Vicenza ha allertato il Soccorso alpino di Arsiero per un escursionista infortunatosi sotto la cima del Monte Spitz. R.C., 49 anni, di Lavis (TN), che stava scendendo lungo il sentiero verso il Passo della Vena in compagnia di due amici, era scivolato in un tratto ghiacciato, riportando la probabile frattura di una caviglia. Una squadra di sei soccorritori, tra i quali un medico, lo ha raggiunto e, dopo avergli prestato le prime cure, una volta immobilizzata la gamba lo ha caricato in barella per trasportarlo fino alla strada, da dove l'uomo si è allontanato autonomamente.
Pubblicato in 2020
Venerdì, 10 Gennaio 2020 11:25

SCIVOLA SUL SENTIERO

Caltrano (VI), 08 - 01 - 20
Attorno alle 13 la Centrale del 118 di Vicenza ha allertato il Soccorso alpino di Arsiero per un escursionista scivolato e ruzzolato una trentina di metri, mentre con alcuni amici stava percorrendo il sentiero numero 677 che porta a Malga Sunio, sul Monte Foraoro. Una decina di soccorritori si è portata in fuoristrada in un punto adatto all'imbarco, se necessario supporto all'eliambulanza di Treviso emergenza in avvicinamento. L'elicottero ha individuato grazie alle coordinate il luogo dell'incidente, a mille metri di quota, e ha sbarcato con un verricello di 40 metri medico e tecnico di elisoccorso, che hanno prestato le prime cure a F.C., 79 anni, di Vicenza, che aveva riportato probabili traumi alla testa e alla schiena. Imbarellato, l'infortunato è stato imbarcato, sempre utilizzando il verricello, e trasportato all'ospedale di Vicenza.
Pubblicato in 2020
Martedì, 07 Gennaio 2020 14:37

ESCURSIONISTI BLOCCATI DAL GHIACCIO

Pieve di Cadore (BL), 06 - 01 - 20
Su richiesta della Centrale operativa del 118, passate le 18 una squadra del Soccorso alpino di Pieve di Cadore è intervenuta lungo la strada forestale che porta al Rifugio Antelao per Prapiccolo, dove una coppia di escursionisti non era più in grado di procedere a causa della presenza di ghiaccio sul terreno. I soccorritori hanno raggiunto in fuoristrada D.S., 36 anni, di Scorzè (VE), lui, e D.L., 29 anni, di Resana (TV), lei, e li hanno riaccompagnati alla macchina.
Pubblicato in 2020
Martedì, 07 Gennaio 2020 14:36

SCIVOLA SULLA STRADA

Recoaro Terme (VI), 06 - 01 - 20
Passate da poco le 15 la Centrale del 118 di Vicenza ha allertato il Soccorso alpino di Recoaro - Valdagno per un'escursionista scivolata mentre stava scendendo lungo la strada bianca che fiancheggia le piste di Montefalcone a Recoaro Mille. La donna, una sessantenne di Valdagno (VI), che aveva riportato una sospetta frattura alla gamba, è stata raggiunta da una squadra in jeep. Dopo averla stabilizzata, i soccorritori la hanno caricata a bordo e trasportata per un chilometro fino alla partenza degli impianti per il rendez vous con l'ambulanza, diretta all'ospedale di Valdagno.
Pubblicato in 2020
Martedì, 07 Gennaio 2020 14:32

SCIVOLA NEL BOSCO

Vodo di Cadore (BL), 06 - 01 - 20
Alle 12.30 circa la Centrale del 118 è stata allertata per un'escursionista scivolata nei pressi del Rifugio Talamini. Raggiunta dal gestore del Rifugio in motoslitta e accompagnata fino alla struttura, la donna, N.F., 58 anni, di Venezia, che aveva riportato un probabile trauma al polso, è stata imbarcata sull'elicottero del Suem di Pieve di Cadore atterrato in piazzola e trasportata all'ospedale di Belluno.
 
Pubblicato in 2020
Martedì, 07 Gennaio 2020 14:22

RECUPERATA COPPIA IN DIFFICOLTÀ

Comelico Superiore (BL), 02 - 01 - 20
Poco prima delle 17 il Soccorso alpino della Val Comelico è stato allertato per una coppia di escursionisti in difficoltà. Scendendo con le ciaspe da Coltrondo verso Passo Monte Croce Comelico, i due avevano perso l'orientamento tagliando il sentiero numero 149 ed erano fermi in un bosco incapaci di proseguire. Una squadra è partita con il quad e li ha individuati non distante dal Lago dei rospi. Caricati a bordo i due sono stati riaccompagnati alla loro macchina al Passo.
Pubblicato in 2020
Martedì, 07 Gennaio 2020 14:13

DUE INTERVENTI IN MONTAGNA

Calalzo di Cadore (BL), 01 - 01 - 20
Verso le 11 una squadra del Soccorso alpino di Pieve di Cadore è intervenuta lungo il sentiero numero 261, che da Calazo di Cadore porta al Rifugio Chiggiato, dove in località La Stua un escursionista era scivolato sbattendo la spalla e il volto. I soccorritori si sono avvicinati prima in jeep e poi con il quad. Una volta dall'uomo, un cinquantacinquenne che si trovava con la compagna, lo hanno imbarcato e trasportato all'ospedale di Pieve. Attorno alle 13 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato in direzione del sentiero 251 per due persone in difficoltà. Rientrando dal Rifugio Antelao dove avevano pernottato alcuni escursionisti si sono trovati di fonte una tratto franoso e scivoloso. Mentre gli amici sono riusciti a passare, un ragazzo, F.B., di Venezia, e una ragazza, E.F., di Mira (VE), entrambi ventiseienni, non se la sono sentita temendo di mettersi in pericolo. Recuperati dal tecnico di elisoccorso con un verricello di 25 metri, sono stati portati a valle.
 
Pubblicato in 2020
Martedì, 07 Gennaio 2020 14:11

SCIVOLA SUL SENTIERO

Tonezza del Cimone (VI), 01 - 01 - 20
Attorno a mezzogiorno il Soccorso alpino di Arsiero è stato allertato per un escursionista, scivolato su un tratto ghiacciato del sentiero che dal Valico di Valbona sale alla cima del monte Toraro. N.M., 76 anni, di Vicenza, è stato raggiunto a circa 500 metri dalla strada da una decina di soccorritori, che gli hanno prestato le prime cure, per un sospetto trauma al bacino. L'infortunato è stato poi imbarellato, caricato sul toboga, trasportato fino all'elicottero di Treviso emergenza, decollato in direzione dell'ospedale di Santorso.
Pubblicato in 2020
Lunedì, 30 Dicembre 2019 11:47

RECUPERATO ESCURSIONISTA SUL PLISCHE

Selva di Progno (VR), 29 - 12 - 19
Il Soccorso alpino di Verona è stato attivato dal 118 di Verona su richiesta della Centrale di Trento per un eventuale supporto all'elicottero di Trento, a seguito della chiamata di un escursionista che era scivolato in un canalone del Plische. Dalle prime informazioni l'uomo, che era incolume ma aveva perso gli occhiali, si trovava sulla verticale al Rifugio Revolto. Dopo alcune rotazioni, l'eliambulanza è riuscita a individuarlo e a recuperarlo. Pronta a Selva di Progno per un eventuale imbarco una squadra di soccorritori.
Pubblicato in 2019
Pagina 23 di 85

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.