Visualizza articoli per tag: Escursionismo
Lunedì, 14 Ottobre 2019 10:30
SCIVOLA SUL SENTIERO
Valbrenta (VI), 10 - 10 - 19
Questa mattina attorno alle 11 la Centrale del Suem di Vicenza ha allertato il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa per un escursionista scivolato, mentre con un amico percorreva il sentiero numero 765, sopra Campolongo sul Brenta. I.B., 73 anni, di Cittadella (PD), scendendo da una variante per accorciare il giro, si era infatti procurato la sospetta lussazione di una caviglia. Risaliti alle coordinate, contattandolo al cellulare e chiamandolo a voce, quattro soccorritori, compreso un infermiere, sono riusciti a individuare il punto in cui si trovava. Dopo averlo stabilizzato, la squadra lo ha caricato in barella e trasportato per una quarantina di minuti, calandolo con le corde per sicurezza nei tratti più ripidi e scivolosi. Una volta raggiunta la jeep, i soccorrirori hanno percorso con lui la mulattiera fino alla strada, dove lo hanno affidato all'ambulanza diretta all'ospedale di Bassano.
Pubblicato in
2019
Etichettato sotto
Martedì, 08 Ottobre 2019 13:38
SOCCORSI ESCURSIONISTI IN DIFFICOLTÀ
Tambre (BL), 07 - 10 - 19
Ieri sera passate le 22 il Soccorso alpino dell'Alpago è stato allertato per 5 persone che avevano perso l'orientamento nella zona del Cansiglio. Partiti da Vallorch, i 5 escursionisti di Venezia volevano seguire un giro ad anello, lungo la strada del Taffarel, Malga Mezzomiglio e rientro. Arrivato a Mezzomiglio, il gruppo ha però perso l'orientamento e i 5 sono scesi fino alla Madonna del Runal, dove hanno trovato copertura telefonica per chiedere aiuto. Una squadra con due mezzi si è portata sul posto e li ha ritrovati poco sopra Pianture. Dopo averli caricati a bordo, i soccorritori hanno riaccompagnato il gruppo a Vallorch. L'intervento si è concluso alle 23.45.
Pubblicato in
2019
Etichettato sotto
Martedì, 08 Ottobre 2019 13:35
SCIVOLA SUL SENTIERO
Marano di Valpolicella (VR), 05 - 10 - 19
Attorno alle 14.15 il Soccorso alpino di Verona è stato allertato dalla Centrale del 118 per un'escursionista di 43 anni, infortunatasi in val Baiaghe, una laterale della Valsorda, che la donna aveva raggiunto assieme al figlio dopo essere partita da Malga Biancari. Individuata grazie alle coordinate Gps, la donna è stata raggiunta da una squadra di 10 soccorritori. Prestatele le prime cure per una probabile frattura alla caviglia, l'escurionista e stata imbarellata e calata con le corde in 5 riprese per circa 250 metri e accompagnata sulla strada dove è stata affidata all'ambulanza diretta all'ospedale di Negrar.
Pubblicato in
2019
Etichettato sotto
Martedì, 08 Ottobre 2019 13:32
COPPIA DI ESCURSIONISTI IN DIFFICOLTÀ
Malcesine (VR), 04 - 10 - 19
Attorno alle 14.15 la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Verona per una coppia di escursionisti tedeschi, bloccata sopra un salto di roccia, a 50 metri dalla strada. I due erano pariti da Torbole incamminandosi lungo un sentiero, avevano poi preso la traccia di una vecchia ferrata fermandosi però incapaci di proseguire. Dopo averli geolocalizzati grazie all'applicazione per smartphone in dotazione al Cnsas, non distante dal Campeggio Alpino di Navene, un tecnico è partito da Malcesine ed è riuscito ad avere un primo contatto vocale dopo venti minuti, fino poi a vederli. Dopo averli raggiunti, il soccorritore li ha riacconpagnati sulla strada e da lì ai mezzi pubblici. Pronta a partire una squadra per eventuale supporto.
Pubblicato in
2019
Etichettato sotto
Giovedì, 03 Ottobre 2019 12:59
SCIVOLA SUL SENTIERO
Abano Terme (PD), 02 - 10 - 19
Attorno alle 19.30 il Soccorso alpino di Padova è stato allertato dalla Centrale del 118 per un incidente lungo il sentiero che porta al Monastero di San Daniele. Mentre stava scendendo in compagnia, una donna di Cadoneghe (PD), M.M., 77 anni, messo male il piede, si era procurata la probabile frattura di una caviglia. Sei soccorritori hanno raggiunto l'infortunata assieme a una squadra dei Vigili del fuoco di Abano Terme e, dopo averla imbarellata, la hanno trasportata a spalla per circa 150 metri fino alla strada, per poi affidarla all'ambulanza diretta all'ospedale di Abano.
Pubblicato in
2019
Etichettato sotto
Lunedì, 30 Settembre 2019 09:29
MUORE COLTO DA MALORE
Tambre (BL), 29 - 09 - 19
Attorno alle 18.30 il 118 è stato allertato da alcune persone che avevano trovato un uomo a terra privo di sensi in località Valmanera, in Cansiglio. Mentre chi era sul posto iniziava le manovre di rianimazione seguendo le indicazioni della centrale operativa, una squadra del Soccorso alpino dell'Alpago si portava sul posto assieme all'elicottero del Suem di Pieve di Cadore. L'equipe medica e il tecnico di elisoccorso sbarcati nelle vicinanze sono subentrati nelle manovre e hanno tentato a lungo di rianimare l'uomo, purtroppo invano. Constato il decesso, la salma ricomposta e imbarellata è stata affidata al carro funebre. Sul posto anche i carabinieri forestali. Prima l'eliambulanza era intervenuta a Cortina d'Ampezzo, al Rifugio Vandelli, per recuperare una turista dell'Ecuador di 29 anni, che aveva manifestato dolori alla schiena che le impedivano di camminare. La ragazza è stata accompagnata all'ospedale di Pieve do Cadore per le cure del caso.
Pubblicato in
2019
Etichettato sotto
Lunedì, 30 Settembre 2019 09:27
SCIVOLA SUL SENTIERO
Cortina d'Ampezzo (BL), 29 - 09 - 19
Attorno a mezzogiorno il Soccorso alpino di Cortina e stato allertato per una escursionista scivolata nella zona di Ponte Outo, in prossimità delle Cascate di Fanes. Una squadra del Sagf ha raggiunto l'infortunata, 34 anni, di Potenza, che aveva riportato una probabile trauma alla caviglia, e la ha trasportata a valle alla sua auto.
Pubblicato in
2019
Etichettato sotto
Lunedì, 30 Settembre 2019 09:25
PRECIPITA E PERDE LA VITA
Cortina d'Ampezzo (BL), 28 - 09 - 19
Attorno alle 16 la Centrale del 118 è stata allertata per un'escurionista precipitata per un centinaio di metri, dopo essere scivolata dal sentiero numero 421, che dal Rifugio Dibona sale al Pomedes. La donna, S.P., 49 anni di Pesaro (PU), che si trovava assieme al marito al momento dell'incidente, è stata raggiunta dal personale medico dell'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano, cha ha subito iniziato a praticarle le manovre di rianimazione, poi supportata dai soccorritori del Sagf elitrasportati sul posto. Purtroppo non c'è stato nulla da fare. Una volta constatato il decesso, la salma ricomposta e imbarellata è stata trasportata al Rifugio Dibona in attesa del carro funebre.
Pubblicato in
2019
Etichettato sotto
Lunedì, 30 Settembre 2019 09:22
SMARRISCE IL SENTIERO, RITROVATO ESCURSIONISTA
Garda (VR), 25 - 09 - 19
Attorno alle 16.30 la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Verona per un escursionista tedesco di 34 anni, che aveva smarrito il sentiero sul Monte Luppia, sopra Garda. Una squadra si è portata sul posto assieme ai Vigili del Fuoco per avviare la ricerca. L'uomo è stato presto ritrovato, riportato sul sentiero e accompagnato a valle.
Pubblicato in
2019
Etichettato sotto
Lunedì, 30 Settembre 2019 09:12
RECUPERATO ESCURSIONISTA IN DIFFICOLTÀ
Malcesine (VR), 24 - 09 - 19
Alle 16.40 circa l'elicottero di Verona emergenza è decollato in direzione del Monte Baldo dove, lungo il sentiero numero 651, un escursionista tedesco, T.D., 52 anni, stanco e impaurito, non era più in grado di proseguire o ritornare sui propri passi. Partito infatti dalla stazione della funivia di Malcesine in direzione del Rifugio Telegrafo, dopo tre quarti d'ora di cammino l'uomo si era bloccato un un tratto in cresta più aereo. Individuato dall'equipaggio, il turista è stato recuperato dal tecnico di elisoccorso con un verricello di 10 metri e riaccompagnato all'arrivo della funivia.
Pubblicato in
2019
Etichettato sotto